
Vittorio Sgarbi e l'albero di Natale a Veduggio
Veduggio, 3 gennaio 2017 - L’Albero di Natale a Veduggio con Colzano è diventato un caso nazionale. A portare alla ribalta sul social network Facebook, facendolo diventare un tormentone nel fine settimana tra San Silvestro e il primo dell’anno, è stato Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, opinionista e scrittore ha postato nei giorni scorsi sul suo profilo ufficiale, una foto dell’albero di Natale in via Piave. «Alberi orrendi. A Veduggio con Colzano, in provincia di Monza, più che un albero di Natale, hanno costruito un missile» ha postato Sgarbi innescando la polemica. In poche ore oltre 5mila «mi piace», centinaia di condivisioni e commenti.
A difendere l’albero i soli membri dell’associazione di Veduggio che hanno dovuto rispondere ad insulti e critiche inaspettate, piovute da tutto lo Stivale. «Mi vergogno tantissimo - è stato il commento sarcastico di un membro dell’associazione locale - Di avere speso, insieme ai ragazzi dell’associazione Maltrainsema, serate e weekend, di essere andati a caricare assi di materiali di recupero, di avere lavorato gratis, con entusiasmo e voglia di fare, di avere coinvolto i bambini del paese che hanno decorato l’albero con gioia. Che vergogna».
Una difesa a «spada tratta» è arrivata dal comune di Veduggio con Colzano, che ha promosso l’iniziativa legata all’albero di Natale. «Approfitto della segnalazione di Sgarbi per una breve riflessione sull’albero natalizio - ha risposto la sindaca di Veduggio con Colzano, Maria Antonia Molteni - Un invito all’uso delle sinapsi cerebrali per dare senso alle cose e guardare oltre l’apparenza, in particolare estetica come ha fatto Sgarbi seppur famoso ma persona che stimo zero come molte persone famose. E’ oggettivo guardato sembra un missile. E allora? A lui che gliene importa dell’albero di Veduggio. Se ne faccia uno che piaccia a lui. Orrendo per lui e per molti che hanno commentato su Facebook, è una questione soggettiva molta arte contemporanea è orrenda per alcuni e spettacolare per altri e ci si concentra sul significato dell’opera oltre l’impatto estetico».
L’albero di Veduggio nasce da un progetto con i bambini e le famiglie durante un laboratorio prenatalizio. «Ma non stiamo parlando di opera d’arte e forse quello che Sgarbi non si chiede, il significato dell’albero di Natale, come oggetto magico fatto dalle famiglie da una comunità che contribuisce alla realizzazione, agli addobbi, nella semplicità di un gruppo di giovani «I Maltrainsema» che ha voluto proporre una domenica alternativa prenatalizia in cui realizzare coi bambini un albero illuminato che potesse essere visto da lontano, di legno con tante stelle svolazzanti», ha continuato il primo cittadino di Veduggio.
«Simbolo di un impegno per la propria comunità - ha proseguito - fatto di iniziative e proposte importanti su tematiche difficili un profondo senso civico e di voglia di cambiamento, di ideali, di diritti negati. Il vedere il mondo come una ricchezza di diversità. Tutto questo significato è contenuto in questo splendido albero di Natale di Veduggio con Colzano e come sindaco ne sono fiera».