REDAZIONE MILANO

"Visita oculistica in ospedale Assembramenti in sala d’attesa"

La replica di Asst: "Spazi per il distanziamento. Non arrivate in anticipo"

"Mi sono recato per una visita oculistica all’ospedale di Rho e ho trovato una situazione insostenibile in un momento in cui siamo tutti impegnati ad evitare nuovi contagi da Covid. Nel corridoio e nella sala d’attesa eravamo tutti uno vicino all’altro senza che ci fosse la possibilità di mantenere le distanze con gli altri. Tra l’altro in un luogo chiuso, senza la possibilità di cambiare l’aria. Credo che dovrebbero organizzare meglio gli spazi o gli appuntamenti". È la segnalazione che ci arriva da un cittadino che nei giorni scorsi, dopo mesi di attesa, finalmente ha potuto fare la visita oculistica. Ovviamente non era l’unico, le visite mediche rinviate nei mesi scorsi o annullate per l’emergenza sanitaria sono riprese, e cosi nel padiglione del primo piano, dove ci sono gli ambulatori di chirurgia generale, chirurgia vascolare, dermatologia, otorino, pneumologia, senologia, oculistica, quel giorno c’era molta gente, poche sedie e spazi ridotti. Dalla direzione aziendale dell’Asst Rhodense replicano: "Le attività ambulatoriali sono riprese in sicurezza – dichiara il direttore generale Ida Ramponi –. I cartelli indicano dove è possibile sedersi, gli spazi per l’attesa sono stati organizzati per garantire il distanziamento. L’invito all’utenza è a non presentarsi molto tempo prima dell’orario fissato per l’appuntamento proprio per evitare che ci siano tante persone". Ro.Ramp.