
di Grazano Masperi
Anno record per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Inveruno. Gli interventi, nel corso del 2020, sono stati più di 1.400. I mezzi e i volontari di via Lazzaretto sono intervenuti per ben 1.414 volte. Una cifra impressionante per una caserma composta solo da volontari. Numeri praticamente raddoppiati rispetto a quelli che si registravano soltanto pochi anni fa. Sono comprese anche le operazioni di sanificazione che, nel corso dell’anno, i vigili del fuoco hanno eseguito in diversi Comuni. Un lavoro preziosissimo che si è svolto per 92 volte e che ha riguardato la sanificazione di luoghi pubblici, piazze e vie in accordo con i Comuni e che rientravano nel contrasto alla diffusione del virus. Non erano uscite d’emergenza, ma i numeri resterebbero comunque elevati.
Ben 200 interventi sono da attribuire al soccorso di persone in difficoltà. Soprattutto anziani soli che, colti da malore, rimangono intrappolati nelle loro abitazioni non riuscendo a chiedere aiuto. Particolarmente rilevante è risultata l’opera dei volontari nelle rimozioni di parti pericolanti di costruzioni.Rimangono poi gli incendi di sterpaglie e in appartamenti, rispettivamente 108 e 105, che rappresentano sempre un numero importante. Il recupero di animali, richiesto per 49 volte. E gli incidenti stradali arrivati a 78 e che riguardano situazioni in cui i vigili del fuoco devono liberare persone rimaste incastrate nei mezzi o devono mettere in sicurezza lo scenario.
Il numero di interventi così elevato può essere imputato a diversi fattori. Non soltanto ad una aumentata richiesta di aiuto da parte dei cittadini, ma anche alle sempre più numerose uscite che i volontari inverunesi hanno eseguito fuori dai “Comuni di prima partenza”. Non raramente i volontari del distaccamento di Inveruno sono arrivati a Magenta o a Corbetta, Comuni dove esiste già un distaccamento ma dove in orario diurno è accaduto che non vi fosse del personale disponibile. A Magenta sono stati 40 gli interventi eseguiti lo scorso anno e a Corbetta hanno raggiunto la quota di 35. Se Inveruno con 153 interventi rimane il Comune con maggiori uscite, ai volontari viene richiesto uno sforzo sempre maggiore. Arrivando a raggiungere paesi dove negli anni passati gli interventi si contavano sulle dita di una mano. Si passa così dalle 106 uscite a Busto Garolfo alle 101 nella città di Milano, soprattutto per allagamenti o alberi pericolanti, dai 95 interventi eseguiti a Castano Primo ai 93 nella sola città di Legnano. Scendendo nell’elenco si notano anche comuni quali Robecco sul naviglio (12), Rozzano, Pero, Trecate e Romentino in provincia di Novara e nella provincia di Varese. Per un totale complessivo di 2.128 ore di lavoro.