
Rho, proseguono i lavori di rigenerazione urbana in Porta Ronca e nel tratto finale di via De Amicis. Ora è possibile attraversare la piazza a piedi. Dal primo di settembre ingresso provvisorio al Municipio . .
RHOArrivano davanti al Municipio i lavori di rigenerazione urbana di piazza Visconti a Rho e l’ingresso del Municipio si sposta temporaneamente. Ultimi mesi di cantieri e disagi in piazza, in Porta Ronca e nel tratto finale di via De Amicis, la nuova piazza ormai ha preso forma: verde, alberi e panchine hanno preso il posto del parcheggio in cemento.
Al posto dell’asfalto viali in cubetti di porfido e da alcuni giorni l’impresa che sta eseguendo i lavori ha delimitato un corsello pedonale tra la nuova fontana lineare e il Municipio, da largo Agostino Casati a via De Amicis.Ora è possibile attraversare la piazza a piedi. Da lunedì primo settembre, per due settimane, l’ingresso del pubblico al Municipio verrà indirizzato all’accesso di servizio lato cortile. Rimarranno aperti il cancelletto che conduce al cortile comunale da largo Agostino Casati e il cancello di via De Amicis 2. Verrà chiuso, in quanto non accessibile, il cancelletto che dà sulla piazza sotto la torre verso l’angolo in cui si trovano le panchine.
"È necessario garantire l’accesso al Municipio dalla porta posteriore, accessibile anche a persone con disabilità, per consentire agli operai di pavimentare anche il tratto di piazza Visconti più vicino all’ingresso principale del palazzo - spiega il sindaco Andrea Orlandi - L’interdizione dell’accesso principale è prevista solo per un paio di settimane, il tempo di realizzare la nuova pavimentazione uniforme al resto della piazza. Chiediamo a tutti un po’ di pazienza e ci scusiamo per il temporaneo disagio". Contrariamente a quanto riportato sul cartello all’ingresso del cantiere, che indica come fine lavori il 18 settembre 2025, l’amministrazione ha confermato che i lavori si concluderanno per gennaio 2026. I ritardi come noto da tempo sono dovuti ai ritrovamenti archeologici fatti nei mesi scorsi. Nel mese di ottobre le bancarelle del mercato settimanale del lunedì potranno tornare su piazza Visconti, liberando via Madonna e parte di piazza San Vittore. "Entro ottobre saranno fruibili l’area verde e gli spazi che ora stanno pavimentando davanti al Municipio, parliamo del 70 per cento della piazza", conclude il sindaco. Quello di piazza Visconti è un intervento da tre milioni che l’ha trasformata in una "piazza degli incontri", completamente pedonale, dove le macchine non potranno più passare.