
MILANO
È l’oggetto del desiderio dei milanesi. È anche un fattore fortemente "identitario" della città. E non è detto che non riesca anche a dare il suo onesto contributo ad un Duomo che ha perennemente fame di interventi e cure. Devono esserne convinti anche i dirigenti della Veneranda Fabbrica se è vero che, dopo avere scommesso su altri prodotti iconici del food locale, hanno deciso di affidare anche a sua maestà il panettone l’onere e l’onore di sostenere la rinascita della cattedrale, fase di recupero che, almeno in termini di visitatori (dominano i turisti stranieri che incidono per il 70% del totale), fa ben sperare dopo la debacle dello scorso anno. Per inciso, il 2021 manderà agli annali una quota di ingressi che dovrebbe attestarsi sul 30% del 2019. Tant’è. Servono coccole e sani assaggi in nome del monumento più simbolico della metropoli? Ci saranno. Grazie ad un accordo con il Viaggiatore Goloso, brand Premium di Unes, chiunque potrà acquistare il nuovo Panettone allo Zafferano a lievitazione naturale e in edizione limitata (750 gr. al costo di 14,99 euro), contribuendo in questo modo al restauro del Duomo la cattedrale. E lo potrà fare direttamente al Duomo Shop di piazza Duomo 14A e sul sito www.duomoshop.com ma anche nei punti vendita U2 Supermercato e U! Come tu mi vuoi. Peraltro, trovando in aggiunta, anche un voucher per accedere alla cattedrale e uno sconto speciale da utilizzare nel Duomo Shop. Operazioni analoghe, la Veneranda Fabbrica le aveva recentemente sottoscritte anche con operatori del mondo del vino chef aderenti alla community Ambasciatori del Gusto. E, per la cronaca, in pochi giorni sono già state vendute oltre 400 bottiglie e un migliaio di dolci proposti da famosi cuochi milanesi (tra gli altri, Carlo Cracco). Adesso è arrivato il turno del panettone allo zafferano, che nell’impasto rivela anche ingredienti come l’uva sultanina, le scorze di arancia candite, il miele e la vaniglia. Paolo Galliani