REDAZIONE MILANO

Treni straordinari e tariffe speciali da Milano per il Gp di Monza

Dodici i treni che partiranno domenica da Milano Centrale per la stazione di Biassono-Lesmo, attigua all’ingresso del circuito

Un treno di Trenord (Ansa)

Milano, 2 settembre 2015 - Per domenica 6 settembre, in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza, Trenord ha istituito corse straordinarie di andata e ritorno da Milano per l’Autodromo, a un prezzo speciale di 4 euro. Lo riferisce l’azienda in una nota, spiegando che 12 treni partiranno domenica da Milano Centrale (ore: 7:00; 7:30; 8:00; 8:30; 9:00; 9:25; 10:00; 10:30; 11:00; 11:20; 12:00, con ultima corsa alle 12:30) per la stazione di Biassono-Lesmo, attigua all’ingresso del circuito. I treni speciali del mattino non effettueranno fermate intermedie. Nove invece le corse di ritorno da Biassono-Lesmo (15:40; 15:59; 16:14; 16:29; 16:48; 17:16; 17:46; 18:15, con ultima corsa straordinaria alle 18:45) a Milano Centrale, con fermata intermedia a Monza. Il biglietto ferroviario per il Gran Premio è acquistabile online sul nuovo e-store, oltre che presso tutte le biglietterie e le emettitrici automatiche Trenord della Lombardia, e i My-Link Point di Milano Porta Garibaldi e Milano Cadorna.

Autodromo di Monza

Inoltre, per assistere a prove libere, qualifiche e gara, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sarà possibile raggiungere l’Autodromo anche partendo dalla stazione ferroviaria di Monza con un bus navetta. Questa soluzione sarà fruibile da chi si recherà a Monza con i treni ordinari (quelli speciali di domenica mattina non fermeranno a Monza) in partenza da qualsiasi stazione di Milano: il biglietto giornaliero treno più bus navetta, dal costo di 8 euro, è in vendita presso tutte le biglietterie ferroviarie e le emettitrici automatiche Trenord della Lombardia, e i My-Link Point di Milano Porta Garibaldi e Milano Cadorna. Una volta lasciate le emozioni delle monoposto, ricorda Trenord, le giornate del fine settimana possono poi continuare con un aperitivo a Expo, grazie alle convenzioni che Trenord offre ai propri clienti.

Chi arriva all’Expo in treno, infatti, esibendo il proprio biglietto Trenord valido per Rho Fiera Expo Milano 2015, potrà usufruire delle speciali opportunità presso Eataly (birra omaggio presentando il biglietto del treno), Slow Food (calice di vino offerto), Casa Ferrarini (sconto 15% sulle consumazioni) e Consorzio Franciacorta (sconto 10%). Da Milano, per andare all’Expo con Trenord, con biglietti a/r a 4,4 euro si può raggiungere direttamente e senza cambi la stazione di Rho Fiera Expo Milano 2015, a soli 300 metri dall’ingresso Ovest Triulza, con i treni delle linee Suburbane (S5 Varese- Milano-Treviglio; S6 Novara- Milano-Treviglio; S14 Milano Rogoredo-Rho) o da una delle fermate cittadine del Passante Ferroviario (Certosa, Villapizzone, Lancetti, P.ta Garibaldi, Repubblica, P.ta Venezia, Dateo, P.ta Vittoria, con l’aggiunta di Rogoredo per la sola S14). Da Monza, prendendo i treni suburbani della S11 in direzione Rho, con corse ogni 30 minuti (a 2,90 euro).