REDAZIONE MILANO

Travolto da un treno merci a Melegnano: vivo per miracolo, viene trovato incosciente vicino ai binari

L'uomo, di 65 anni, è stato trovato semi-incosciente a 500 metri dalla stazione. Trasportato in ospedale in gravi condizioni. Ritardi sulla linea S1

Sul posto anche il personale ferroviario (foto di repertorio)

Sul posto anche il personale ferroviario (foto di repertorio)

Milano – Un incidente che poteva probabilmente trasformarsi in tragedia quello avvenuto venerdì poco prima delle 21 a Melegnano, dove un uomo di 65 anni è stato rinvenuto in stato di semi-incoscienza ai margini dei binari, con diverse gravi lesioni compatibili con l'urto di un convoglio in transito. Da lì passa la storica linea Milano-Piacenza e l'incidente è avvenuto all'altezza di via San Francesco, a circa 500 metri dalla stazione locale. Secondo le prime ricostruzioni, il sessantacinquenne sarebbe stato investito da un treno merci, ma la dinamica esatta dell'accaduto resta ancora da chiarire.

Immediati i soccorsi: l’uomo è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Vizzolo Predabissi, dove è ricoverato in gravi condizioni. Fortunatamente, i medici non lo considerano in pericolo di vita, nonostante la gravità dei traumi riportati.

Sul posto sono intervenute diverse forze dell'ordine. La polizia ferroviaria ha avviato gli accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, mentre i carabinieri hanno supportato le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell'area.

L'incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. I convogli serali della linea S1 hanno registrato forti ritardi, causando disagi a centinaia di pendolari che utilizzano quotidianamente questa tratta per spostarsi tra Milano e l'hinterland sud.

Le indagini della polizia proseguiranno nelle prossime ore per fare luce su quanto accaduto. Gli investigatori dovranno stabilire se si sia trattato di un incidente, di un gesto volontario o di altre circostanze ancora da definire. Nel frattempo, la circolazione ferroviaria è gradualmente tornata alla normalità.