REDAZIONE MILANO

Milano, successo per la Torre della Fondazione Prada: tutti in coda per visitarla/ FOTO

Numerose persone incuriosite dall'edificio, progettato da Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio Oma

Coda per visitare la Torre di Fondazione Prada

Milano, 21 aprile 2018 - Grande successo per la "Torre" di Fondazione Prada, l'edificio progettato da Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio Oma, inaugurata venerdì 20 aprile. Una grande folla si è presentata nel giorno dell'apertura e continua a mettersi in coda per visitarla anche nel fine settimana (FOTO). 

La Torre (FOTO), alta 60 metri e realizzata in cemento bianco strutturale a vista, è l'ultimo tassello del grande progetto dello studio OMA e, benché apparentemente si presenti con una struttura esterna molto lineare da White Cube, in realtà all'interno mostra tutta la propria ricchezza e complessità architettonica, quasi fosse, e lo dimostra anche la scelta di non sovraccaricare le sale espositive, essa stessa un'opera d'arte come quelle che è chiamata a contenere. Nove i piani, con una vista a tutto tondo sulla città di Milano, di cui sei adibiti a sale espositive, nelle quali si sviluppa, nel progetto "Atlas", un vero e proprio dialogo tra Miuccia Prada e il curatore Germano Celant, che ha selezionato opere della collezione poi collocate in interessanti scambi di relazioni tra coppie di artisti. Il tutto per offrire allo spettatore quella che la stessa Fondazione definisce "una possibile mappatura delle idee e delle visioni che hanno guidato la formazione della collezione".

Torre della Fondazione Prada
Torre della Fondazione Prada