GIOVANNI CHIODINI
Cronaca

Abbiategrasso, tornano i vigili di quartiere: "Punto di ascolto itinerante"

Abbiategrasso, agenti in vari punti della città per raccogliere suggerimenti dai cittadini. L’assessore: "Un’occasione per rilevare i bisogni specifici delle diverse aree"

di Giovanni Chiodini

Un presidio della polizia locale, di prima mattina, in piazza Mussi vicino all’ingresso dell’ospedale e, attorno all’ora di pranzo, poco più avanti in via Gandhi. Con questi due primi appuntamenti è ripresa, nella giornata di ieri, l’iniziativa “Ripartiamo dai quartieri“, voluta dall’amministrazione comunale per testimoniare la vicinanza ai cittadini, e ai loro bisogni. Iniziativa che prevede la presenza di due ore di un ufficio mobile della polizia locale dove ogni cittadini che abita in quella zona si può recare per segnalare problematiche. Una iniziativa non nuova. La prima volta si fece nel 2019. L’anno scorso, a causa del Covid, non si è potuta svolgere. "Abbiamo deciso di dare nuovamente corso alla positiva esperienza realizzata nel 2019, che ci ha permesso di approfondire e comprendere al meglio le diverse problematiche che emergono dai quartieri.

Nel corso dei sei presidi svolti nel 2019, abbiamo ascoltato molti cittadini, e raccolto ben 118 segnalazioni che in buona parte sono state risolte – spiega l’assessore alla Sicurezza Alberto Bernacchi -. Un’occasione preziosa per incontrare dal vivo le persone, e rilevare i bisogni specifici presenti nelle diverse aree della città. Vogliamo che i cittadini trovino un punto di riferimento nelle istituzioni, e per fare ciò abbiamo voluto recarci noi direttamente dal cittadino creando questo punto di ascolto itinerante. Invito tutti i cittadini, assessori e consiglieri a presentarsi agli appuntamenti per esporre le problematiche relative al proprio quartiere". È già stata definita una mappa con le prossime presenze in altri punti della città: la prima sarà sabato mattina nella centralissima piazza Marconi, dalle 9 alle 11 e successivamente in via Puecher dalle 11 alle 13. Martedì prossimo l’ufficio mobile sarà dalle 9 alle 11 in corso San Pietro, dalle 11 alle 13 in via Giovanni XIII. Le ultime due tappe sono previste venerdì 26 novembre, dalle 9 alle 11 in via Repubblica (all’altezza dei civici 9-11) e nelle due ore successive a Castelletti davanti a palazzo Stampa.