MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Strade chiuse anche nel Sud Milano. E il Lambro ora è sorvegliato speciale

Il maltempo che si è abbattuto sul Milanese ha provocato forti disagi anche nell’area a Sud della città. Piogge torrenziali...

Il maltempo che si è abbattuto sul Milanese ha provocato forti disagi anche nell’area a Sud della città. Piogge torrenziali...

Il maltempo che si è abbattuto sul Milanese ha provocato forti disagi anche nell’area a Sud della città. Piogge torrenziali...

Il maltempo che si è abbattuto sul Milanese ha provocato forti disagi anche nell’area a Sud della città. Piogge torrenziali hanno messo in difficoltà la viabilità e diverse scuole, mentre fiumi e canali restano sotto osservazione per il rischio di esondazioni. A Ponte Lambro alcune strade sono state chiuse a causa del livello del fiume, considerato a rischio di tracimazione.

Bloccati per alcune ore anche i collegamenti da Peschiera Borromeo verso Milano e verso l’aeroporto militare di Linate. Situazione critica pure negli istituti scolastici: infiltrazioni d’acqua hanno provocato l’allagamento di alcune aule nei licei a Noverasco e Melegnano, mentre a Opera le piogge hanno causato ulteriori problemi logistici in alcune scuole.

Particolare attenzione è rivolta al Lambro meridionale, che all’altezza di Locate Triulzi ha invaso le campagne circostanti, destando preoccupazione tra i residenti.

Anche il Redefossi è finito in piena dopo le precipitazioni intense della notte e le ulteriori piogge isolate cadute nel corso della giornata.

I pendolari che ieri hanno percorso la via Emilia hanno potuto osservare chiaramente l’innalzamento del livello del cavo, che non raggiungeva simili quote da tempo. Si tratta della prima piena di queste dimensioni dopo la conclusione, lo scorso maggio, dell’intervento da 2 milioni di euro.

L’opera è stata progettata per garantire un flusso costante di acqua pulita nel Redefossi e prevenire cattivi odori e criticità igienico-sanitarie.

Il sistema, inoltre, prevede che in caso di piena l’acqua possa superare le paratie e confluire nel canale, come avvenuto nelle ultime ore. La situazione è leggermente migliorata in serata anche se la preoccupazione per le nuove precipitazioni resta alta.

Massimiliano Saggese