
È stata presentata ufficialmente la decima edizione di “Diversamente Comico“, la rassegna che porta sul palco grandi nomi della comicità...
È stata presentata ufficialmente la decima edizione di “Diversamente Comico“, la rassegna che porta sul palco grandi nomi della comicità italiana insieme a giovani artisti emergenti con disabilità. Un appuntamento ormai consolidato che anche quest’anno animerà gli spazi di Cascina Grande, cuore culturale di Rozzano. Alla conferenza di presentazione ha partecipato anche il comico Angelo Pintus, che con la sua presenza ha voluto dare sostegno e visibilità all’iniziativa.
L’inizio è fissato per martedì 30 settembre, con un calendario di spettacoli che proseguirà fino a maggio del prossimo anno: un appuntamento al mese, sempre all’insegna dell’ironia e dell’inclusione. La Nazionale Italiana Comici (Nic) torna così a Rozzano con la sua formula vincente, capace di unire risate, solidarietà e talento. Tra le istituzioni locali presenti all’inaugurazione, l’assessore agli eventi Mara D’Addona e la vicesindaco Maria Laura Guido, che hanno sottolineato il valore sociale e culturale dell’iniziativa. Gli spettacoli, organizzati con il coordinamento del presidente della NIC Salvatore Ferrara, vera anima del progetto, vedranno alternarsi sul palco numerosi artisti: Steve Vogogna, Giancarlo Barbara, Filippo Fontana, Max Cavallari (dei Fichi d’India), Gaya Tedone, Claudio Cirasola, Alessandra Grigore e Stefano Chiodaroli.
Diversamente Comico non è solo intrattenimento: è anche un’occasione per valorizzare giovani comici con disabilità, offrendo loro un palcoscenico importante accanto a professionisti già affermati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 330994671 oppure rivolgersi direttamente all’edicola Bruno Domenico, situata al capolinea del tram 15 in via Guido Rossa a Rozzano.
Mas.Sag.