
Aumentati ulteriormente i controlli di Polizia sui treni
Milano, 16 luglio 2025 - Più controlli sui treni e nei luoghi della movida passando da nuove telecamere di sicurezza distribuite in diversi Comuni Lo ha deciso il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Claudio Sgaraglia, che ha dedicato un particolare approfondimento alle violenze verificatisi ieri a San Giuliano Milanese con l’accoltellamento di un giovane turista americano a bordo di alcuni treni regionali in transito lungo le tratte Lodi -Saronno e Melegnano - Bovisa.
Controlli sui treni
Il Comitato ha deciso di intensificare i servizi di vigilanza a bordo dei treni, anche in considerazione dell'attuale periodo estivo e della maggiore affluenza di utenti. Nel primo semestre 2025 sono stati oltre 17.000 i convogli ferroviari controllati dalla Polizia Ferroviaria sulla base di accurate valutazioni di rischio, per una media mensile di quasi 3000 treni e a tal fine sono stati impiegati 971 operatori.
Movida Navigli e Darsena
Non solo treni ma anche i luoghi a rischio violenza a Milano: il Comitato ha, programmato l'attuazione di specifici servizi di prevenzione e controllo nell'area dei Navigli e della Darsena, a forte vocazione turistica e di movida, dove saranno a breve impiegati presidi mobili delle Forze di polizia e squadre di intervento territoriale.
Videosorveglianza
Il Comitato ha approvato i progetti di videosorveglianza di 24 Comuni dell'ambito metropolitano milanese che saranno presentati al Ministero dell'Interno per ottenere i finanziamenti necessari per l'annualità 2024. I comuni interessati sono: Basiano Masate, Buscate,Canegrate - San Giorgio su Legnano, Carpiano, Cassina de’ Pecchi, Cerro al Lambro, Cinisello Balsamo, Dairago, Gessate, Lacchiarella, Lainate, Locate di Triulzi, Paderno Dugnano, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, Pieve Emanuele, Pogliano Milanese, Rho, Rodano, San Giuliano Milanese, Tribiano,Vanzago e Vaprio d’Adda.