
Fiera di Santa Caterina, ancora qualche settimana per assicurarsi il "posto". Il bando per ambulanti ed espositori è sul...
Fiera di Santa Caterina, ancora qualche settimana per assicurarsi il "posto". Il bando per ambulanti ed espositori è sul sito del comune. Come ogni anno, se ne attendono a centinaia, in arrivo da tutta la penisola. All’avviso sono allegati regolamento per le concessioni "di posteggio" e la planimetria dettagliata della dislocazione posti. Il bando riguarda le giornate clou della sagra di novembre, l’area interessata, su cui sarà possibile posizionare i banchi espositivi e di vendita, è quella storica del centro: via Italia, via Serbelloni, via Trieste, via Milano, via Restelli. Fra i criteri l’anzianità di iscrizione al registro delle imprese, la regolarità contributiva, le presenze precedenti alla sagra.
Le domande, corredate dei documenti indicati dal bando, dovranno pervenire al comune entro il mese di settembre. La Fiera di Santa Caterina gorgonzolese taglierà in novembre il traguardo della 241 esima edizione. Importante momento di festa e ritrovo, è da sempre vetrina per attività economiche e commerciali di numerosi settori. Prima che a Santa Caterina, però, toccherà alla sagra nazionale del gorgonzola dop, organizzata dalla Pro loco: l’edizione numero 25 andrà in scena, con tantissime iniziative, il 20 e 21 settembre prossimi. Programma ancora in fieri, ma sarà di per sè un’edizione speciale: alla sagra gorgonzolese del formaggio, in marzo, è stato attribuito il marchio di Sagra di qualità assegnato dall’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia; e sempre nel 2004 Gorgonzola ha conquistato l’ambito titolo di "Città del formaggio".
M.A.