
Sono spuntati in centro i primi cartelli Ztl
Novate Milanese (Milano) - Intorno al 18 maggio l’amministrazione comunale ha pubblicato su Facebook la notizia che dal 21 maggio in concomitanza con la chiusura dell’uscita di Novate della Rho-Monza, sarebbe entrata in vigore una nuova viabilità. ZTL in tre zone del centro, inversioni di marcia. Nessun avviso per i residenti, avranno un pass, devono comunicare le targhe delle auto per tornare a casa o nei box? Nessuna risposta. Il 21 maggio non è poi stata attuata nessuna modifica. I negozianti di via Matteotti hanno protestato e in quella zona il provvedimento è stato annullato, nessuna modifica. Nel centro storico invece tutto dovrebbe andare avanti. Comune e Polizia locale prendono tempo, dicendo che sicuramente entrerà in vigore ma non sanno quando.
Nei giorni scorsi sono stati messi i primi cartelli ZTL nel centro e dopo poche ore, coperti con dei sacchi neri. Ora i negozianti della via Repubblica insorgono. "Perché noi non veniamo ascoltati? E gli anziani come faranno? "Mi sembra tutto folle. Sono disposta anche a sdraiarmi in mezzo alla strada, pur di fargli cambiare idea. In via Repubblica e in via Bertola ci sono un poliambulatorio, la farmacia, gli studi di diversi medici, come faranno le persone anziane? E poi dopo un anno di pandemia, invece di aiutare i negozianti, si chiudono le strade al traffico? E perché i commercianti di via Matteotti hanno protestato e noi non veniamo ascoltati? Prima di chiudere le strade, perchè non realizzano una riqualificazione della via e mettono delle luci decenti"? - spiega la commerciante Rita Bernardi -. "Ho degli appartamenti ad affitti brevi, come faranno i clienti, che magari noleggiano un’auto arrivati a Milano, a comunicare la targa per non essere multati? Se arrivano, come capita, di notte?
I tratti finali di via Portone e via Repubblica diventeranno a doppio senso ma fisicamente non c’è lo spazio per fare passare due auto. In più c’è la pista ciclabile. Per legge la ZTL deve avere delle vie di sicurezza di fuga e deve essere segnalata almeno 80 metri prima che inizi. Mi sembra che ci sia grande confusione", spiega Marco Torriani. "Sono stati messi i cartelli, poi coperti, ma nessuno ha dato informazioni sugli orari della ZTL e tanto altro. Prima andrebbe definito e discusso un piano e poi applicato", concludono altri commercianti della via Repubblica.