REDAZIONE MILANO

Pregnana diventa più sicura e smart con 15 telecamere nei punti sensibili

Oltre alla riqualificazione dell’illuminazione. Il sindaco: "Si tratta di un project financing"

Quindici impianti con telecamere ambientali per sorvegliare gli edifici pubblici e luoghi sensibili, quattro varchi di lettura delle targhe per controllare gli accessi principali al paese e il rifacimento dell’illuminazione pubblica: Pregnana Milanese diventa più smart e sicura. Nei giorni scorsi sono stati assegnati i due importanti appalti e nelle prossime settimane inizieranno i lavori per l’installazione delle telecamere, dei varchi e la sostituzione di tutte le lampade stradali. "L’appalto della videosorveglianza ci consentirà di controllare municipio, scuole e centro anziani, ma anche piazze, parchi e alcune strade - dichiara il sindaco Angelo Bosani - i varchi di lettura delle targhe serviranno per monitorare alcuni ingressi al nostro territorio comunale e completeranno il progetto il sistema informatico di raccolta dei dati e delle immagini che sarà anche reso accessibile per le forze dell’ordine". I nuovi varchi si andranno ad aggiungere ai due già esistenti e consentiranno di controllare tutti i veicoli di passaggio, sanzionare quelli privi di assicurazione, inoltre le immagini potranno essere utili alle forze dell’ordine nelle indagini contro vari crimini. Il costo dell’intervento è di circa 200mila euro di cui 108mila euro pagati con un finanziamento ministeriale che il Comune ha vinto partecipando a un bando. Il progetto di maquillage dell’illuminazione pubblica prevede invece il rifacimento dell’intero impianto del Comune con la sostituzione di tutte le lampade stradali, che verranno sostituite con lampade a led più illuminanti e dai consumi ridotti, oltre alla sostituzione dei pali e degli altri impianti più vecchi o ammalorati. "Si tratta di un project financing e comprende anche la manutenzione dell’impianto e la fornitura dell’energia elettrica per un periodo di 20 anni. In sostanza il Comune non pagherà le opere che verranno realizzate ma le finanzierà attraverso il risparmio energetico ottenuto dal nuovo impianto. Crediamo che la sicurezza del nostro Comune e delle persone che lo abitano sia importante", conclude il sindaco. E sempre sul fronte sicurezza, il Comune ha vinto un bando di finanziamento regionale per l’acquisto di attrezzature per la protezione civile. Il progetto da 38.5000 euro, realizzato insieme al Comune di Vanzago, consentirà all’Associazione Pregnana Soccorso (che opera nei due Comuni) di acquistare dei carrelli attrezzati per interventi di natura idrogeologica o idraulica effettuati dalla protezione civile.

Ro.Ramp.