REDAZIONE MILANO

Pista ciclabile spazio fitness: una città da vivere

Rivoluzione in centro. I parchi di via Milano. e Rivolta cambiano aspetto

I parchi pubblici del centro storico bressese diventeranno gli spazi all’aria aperta più "gettonati" dai cittadini che vorranno mantenersi in forma, giocare a basket e correre in tutta sicurezza. La riqualificazione ambientale del parco pubblico di via Milano e in parte del "Parco Renzo Rivolta" di via Vittorio Veneto ci sarà; il Comune di Bresso ha ottenuto il finanziamento di poco meno di 138mila euro, partecipando al bando regionale "Sport Outdoors 2021". Nello specifico, arriveranno dal Pirellone circa 97mila euro per la realizzazione di un playground e 40mila euro per la costruzione di un’area sky-fitness. Entrambe le zone per lo sport e per il benessere saranno collocate nel parco comunale di via Milano: nei fatti, il playground, con un regolare campo da basket, prenderà il posto dell’attuale mezzo-campo con un solo canestro, mentre lo spazio con una decina di attrezzi e di installazioni sarà posizionato sulla vecchia pista da ballo. Il progetto municipale per l’abbellimento delle aree verdi, comprese nel quadrilatero di strade tra le vie Vittorio Veneto, Centurelli, Milano e Madonnina, prevede anche la realizzazione di un anello di percorso ciclopedonale di circa un chilometro, riorganizzando i sentieri e i viali presenti: "Oltre al finanziamento regionale ci sarà il contributo economico del Comune - conclude il vicesindaco bressese, con delega alla Manutenzione dei Parchi pubblici, Roberto Cristofoli -. Per il playground, l’area sky-fitness e il percorso ciclo-pedonale, l’investimento totale sarà di poco più di 300mila euro". G.N.