
Il sindaco e la sua giunta all'incontro con i rappresentati del Movimento autonomi
Cinisello Balsamo (Milano), 17 maggio 2021 - Il Comune di Cinisello Balsamo sposa la causa delle partite Iva e dei lavoratori autonomi. Primo in Italia istituisce un assessorato ad hoc, che avrà il compito di dialogare con le imprese locali, ma soprattutto con quelle partite Iva che in questo anno di pandemia sono rimaste schiacciate tra restrizioni, chiusure e gli infiniti rivoli della burocrazia.
Difficile immaginare un assessorato che possa avere voce in capitolo su materie che fanno parte della legislazione nazionale. Ma il sindaco Giacomo Ghilardi, che ha voluto assumere in proprio la delega, ha deciso di provarci, raccogliendo le istanze che sono venute dai rappresentanti locali del Movimento "Autonomi e Partite IVA".
“Ci muoviamo in un ambito che è prettamente nazionale, ma già in questi mesi abbiamo dimostrato la nostra attenzione verso queste categorie attraverso scelte locali precise e determinate - ha detto il sindaco Giacomo Ghilardi -. In primis abbiamo lavorato su tasse come la Tari, abbiamo operato scelte importanti per sostenere i commercianti e gli artigiani. Ora l’assessorato punta a fare un censimento delle partite Iva locali per intercettare le loro esigenze e cercare di fornire risposte”.
Il primo passo sarà la costituzione di uno sportello partite Iva nella sede municipale. “Sarà uno sportello di ascolto – dicono il sindaco Ghilardi e il vicesindaco Giuseppe Berlino -. Ma sarà il motore per attivare iniziative specifiche, come corsi di formazione ed eventi di informazione che possano rappresentare un’opportunità di crescita per i professionisti del territorio. Per fare questo ci rapporteremo anche con gli istituti professionali del territorio”.
A dare voce a questa categoria a livello locale è un imprenditore del settore dei pubblici esercizi, Pasquale Napoli, che da anni gestisce la discoteca Zoo Club, chiusa ormai da oltre un anno. “Io ho la fortuna di essere anche un dipendente in un grande gruppo – ha detto Napoli, che ha un passato da consigliere comunale nella fila del Pd –. Durante la pandemia mi sono reso conto di quanto sono fortunato ad avere garanzie. Ciò che non accade a chi è autonomo. Dunque credo che l’aiuto delle amministrazioni locali sia più che mai necessario per risollevare l’economia del paese e ridare dignità a chi lavora”.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa hanno partecipato anche il presidente del Movimento Autonomi e Partite IVA, Eugenio Filograna; il responsabile nazionale dipartimento economia e Finanza di Autonomi e Partite IVA, Mirko Castignani. “E' nato il primo assessorato Autonomi e Partite Iva - ha commentato il coordinatore nazionale del Movimento, Maurizio Bianchi -, con il relativo sportello formativo, informativo e di assistenza con il compito di monitorare le necessità sul territorio e promuovere iniziative per favorire e aumentare l'occupazione e lo sviluppo dei titolari di Partita iva che si trovano in difficoltà. La speranza è che l'esempio di Cinisello Balsamo presto venga seguito anche da altri Comuni italiani”.