REDAZIONE MILANO

Ottobre Manzoniano in versione dantesca

La diciassettesima edizione dell’Ottobre manzoniano sarà in versione dantesca, con i due pilastri della letteratura italiana, Alessandro Manzoni e Dante Alighieri, ad allietare Cormano con una trentina di eventi fino al 24 ottobre. Cominciando, come ogni anno per la seguita kermesse culturale, organizzata dal Comune di Cormano, dalla location più significativa della città, vale a dire Villa Manzoni con il suo splendido parco, nel cuore del centro storico di Brusuglio, dove il Manzoni scrisse l’ode "Cinque Maggio". Si parte proprio venerdì sera, alle 21, nel giardino con il concerto del quartetto d’archi "Archimia", tra pop, jazz e rock. Sabato, alle 17, il critico musicale Quirino Principe parlerà de "Le stelle nella Commedia di Dante Alighieri", mentre domenica i cancelli del parco si apriranno per i cittadini che vorranno apprezzare le bellezze botaniche piantumate anche dallo stesso scrittore, per una tre giorni intensa in Villa (prenotazioni Ufficio Cultura: tel.: 0266324213). La scelta di Manzoni e Dante, dunque, da parte del Comitato scientifico della rassegna come filo conduttore della manifestazione sarà l’occasione per celebrare il settecentesimo anniversario del grande poeta fiorentino, che sarà ospite gradito dal punto di vista letterario e poetico dell’altrettanto grande scrittore milanese dell’Ottocento: "L’Ottobre manzoniano è una tradizione consolidata che si rinnova ogni anno a Cormano - conclude l’assessore cormanese alla Cultura, Roberta Zanzani (nella foto) -. Sarà come sempre una rassegna culturale di ampio respiro". Giuseppe Nava