GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Ottobre Manzoniano con 40 eventi. Cultura, teatro e tanta musica

L’autunno porta, per la 21esima volta consecutiva, l’Ottobre Manzoniano, organizzato dal Comune di Cormano, con un cartellone di una quarantina...

L’autunno porta, per la 21esima volta consecutiva, l’Ottobre Manzoniano, organizzato dal Comune di Cormano, con un cartellone di una quarantina...

L’autunno porta, per la 21esima volta consecutiva, l’Ottobre Manzoniano, organizzato dal Comune di Cormano, con un cartellone di una quarantina...

L’autunno porta, per la 21esima volta consecutiva, l’Ottobre Manzoniano, organizzato dal Comune di Cormano, con un cartellone di una quarantina di eventi, ricordando la figura e le opere letterarie del grande scrittore milanese. Fino a domenica 26 ottobre, la giornata conclusiva con la Festa patronale di Brusuglio, la vita culturale di Cormano sarà ravvivata dal "Manzoni e il teatro", vale a dire dal titolo scelto dal Comitato scientifico dell’Ottobre per questa edizione che si preannuncia ricca di appuntamenti. A cominciare dai primi due eventi, previsti per oggi, camminando per i luoghi tanto cari ad Alessandro Manzoni e ascoltando della buona musica a due passi dalla Villa Manzoni e dalla Chiesa manzoniana di via Alessandro Manzoni, sempre a Brusuglio. L’Ottobre inizia con la passeggiata "l’Adelchi rinfrescato", riproponendo la figura della tragedia manzoniana in chiave contemporanea. Il ritrovo è, alle 15, in piazza Scurati, davanti al municipio: ci si muoverà verso gli angoli "manzoniani" più suggestivi, dove un racconto teatralizzato dell’Adelchi permetterà di riflettere sui quesiti della vita.

La partecipazione è libera. In serata, dalle 20.45, andranno in scena, invece, le più amate colonne sonore dei film: sul sagrato della chiesa di via Manzoni l’orchestra a plettro "Città di Milano" si esibirà nel concerto "Grandi Musiche per Grandi Film": da sempre, l’Ottobre prende il via con un evento musicale. Quest’anno l’Ottobre manzoniano fa parte di una calendario culturale più ampio, che terminerà a metà dicembre, con una sessantina tra eventi, incontri, convegni e spettacoli teatrali, compresi quelli "manzoniani": la rassegna comunale si chiama "Autunno di Cultura", per una spesa di 50mila euro, di cui 17mila da un finanziamento regionale e 33mila dal Comune di Cormano. Il calendario dell’Ottobre è scaricabile dal sito www.comune.cormano.mi.it. Giuseppe Nava