REDAZIONE MILANO

Nuove webcam nelle aule carenti I positivi si collegheranno da casa

Il progetto è stato proposto dal Rotary club Cinisello Sesto che ha deciso di dotarle di strumenti informatici adeguati

Webcam nelle scuole che sono carenti, per offrire agli alunni assenti la possibilità di seguire la lezione da casa come fosseroin aula. Il progetto è svolto in collaborazione coi dirigenti scolastici degli istituti cittadini ed è stato proposto dal Rotary Club Cinisello Sesto San Giovanni, che ha deciso di dotare le aule di attrezzature informatiche idonee. Il piano - per rendere fruibile la didattica a distanza che in questi mesi ha avuto diversi problemi - si estende nelle primarie e secondarie. La tecnologia installata sarà in grado di riprendere non soltanto l’insegnante, ma anche la lavagna e di creare un filmato che potrà essere trasmesso via internet: in questo modo, gli studenti non presenti in classe potranno seguire la lezione meglio e in tempo reale.

"Si tratta di un progetto intercomunale che ci vede insieme al Comune di Cinisello - spiega l’assessore all’Educazione Roberta Pizzochera -. Grazie alle webcam gli alunni risultati positivi al Covid o che si trovano in quarantena fiduciaria, potranno seguire da casa le lezioni, evitando di rimanere indietro con il programma scolastico". L’obiettivo è rendere il progetto permanente. "Questa modalità potrà essere estesa anche oltre la fine della pandemia per dare un supporto valido a chiunque rimarrà a casa da scuola perché malato", suggerisce Pizzochera. Laura Lana