
I cinque giovani studenti melzesi in giuria al Giffoni Film Festival
Giffoni film festival, è finita l’avventura dei cinque giovani studenti melzesi in giuria, "un’esperienza straordinaria, splendidi film, nuove amicizie. L’incontro indimenticabile? Quello con Tim Burton: siamo cresciuti con i suoi film". I ragazzi erano stati selezionati e scelti un paio di mesi fa, al termine di un anno di lavoro in classe nell’ambito del progetto scolastico-cinematografico “Giffoni Experience continua a Melzo“, nato proprio dalla prima partecipazione alla rassegna, nell’estate del 2024 e promosso in partnership dal Comune e da Arcadia Cinema. Per l’edizione 2025, la cinquantacinquesima del celebre festival, erano dunque partiti Gabriele Belsito, Valentina Ronchi e Maria Gloria Ronchi dell’istituto San Giuseppe, Andrea Zangara dell’istituto di formazione professionale Enaip e Lorenzo Vergallo dell’istituto Argentia Majorana, accompagnati da Lorenzo Belletti, docente di audio e video di Enaip.
"Questi giovani, selezionati al termine del progetto scolastico – così una nota del Comune – hanno dunque avuto il privilegio di partecipare alla 55esima edizione del festival insieme ad altri 5.000 coetanei provenienti da tutto il mondo, incontrando registi, attori, sceneggiatori e personalità: Toni Servillo, Ornella Muti, Virginia Raffaele, i The Jackal, Paolo Sorrentino, Giovanni Allevi, Neri Marcorè, Max Angioni e tanti altri ancora".
Il tema della rassegna quest’anno era “Diventare umani“: "Ha dato modo – così il direttore creativo del festival Luca Apolito, che nel novembre 2024 fu ospite a Melzo – di raccontare attraverso i film in concorso il percorso di crescita dei nostri ragazzi, che richiede volontà, consapevolezza e responsabilità; dove è importante imparare a coltivare empatia, ascolto e comprensione ma anche accettare la complessità, l’avanzare per tentativi e l’errore". Il gruppo di giovani giurati melzesi scelti per l’esperienza 2025 era stato presentato nel mese di maggio a Teatro Trivulzio. Qui, alla presenza dell’assessora Diana Marangoni e della responsabile di Arcadia Cinema Laura Fumagalli, erano stati premiati elaborati e cortometraggi realizzati nell’ambito di “Giffoni Experience“. A esperienza conclusa un particolare grazie "al docente Belletti – così Diana Marangoni – che ha accompagnato i ragazzi e li ha affiancati nella riflessione sull’esperienza vissuta".
Bar.Cal.