
Blocco delle ore straordinarie per la Polizia Locale dal 15 novembre al 14 dicembre. Lo annunciano i sindacati Diccap-Sulpm, alla luce del fallito il tentativo di conciliazione fra gli agenti e il Comune di Garbagnate . Fumata nera al tavolo di raffreddamento in prefettura a Milano, il sindacato insieme al blocco degli straordinari mette in calendario tutte le azioni di lotta sindacale possibili "Sit-in, volantinaggio e assemblee, sempre seguendo le regole previste al contrasto al Covid", sottolinea Sergio Bazzea, segretario provinciale del sindacato unitario lavoratori polizia municipale. Turni settimanali gravosi che pesano sul personale ridotto all’osso e un comando che cade a pezzi, sono alcune delle criticità sollevate. Tra le richieste presentate alla municipalità i nodi da sciogliere sull’organizzazione dei servizi nei festivi infrasettimanali, la necessità di a un accordo circa la presenza del Gps sui veicoli per la rilevazione della posizione, soluzioni all’assenza di patenti di servizio per la conduzione dei veicoli immatricolati alla Polizia Locale. Muro contro muro fra agenti e Comune anche sui pagamenti dei servizi Smart dello scorso anno e sulle indennità per i servizi esterni. Dal canto suo la giunta respinge le richieste. "Non si può continuare a spremere gli operatori", conclude Bazzea.
Mon.Gue.