
Polizia locale in campo: trovato cibo accanto alla spazzatura. contaminato da insetti, sporcizia e. irregolarità varie
Garbagnate Milanese (Milano) – Prodotti scaduti, locali e attrezzature sporchi, cibo destinato alla vendita accanto alla spazzatura e contaminato da insetti. Ma anche dipendenti non assunti regolarmente. Sono alcune delle irregolarità riscontrate dagli agenti della polizia locale in alcuni negozi.
Nell’ambito dei controlli coordinati dal comandante Luca Leone, in tre esercizi commerciali gli agenti hanno documentato gravi violazioni igienico-sanitarie e fatto sanzioni ai titolari per un ammontare complessivo di oltre 60mila euro. In un caso c’erano anche locali adibiti a dormitorio, non c’erano le documentazioni obbligatorie come la Scia, ovvero l’autocertificazione di inizio attività e dichiarazione del possesso dei requisiti per esercitare la professione, di conseguenza la merce veniva venduta senza documentazione fiscale.
Le bilance usate non erano a norma, non erano esposti i prezzi e molta merce non aveva la data di scadenza. In seguito alle ispezioni verrà aperto un fascicolo di indagine per possibile traffico illecito di rifiuti. Inoltre, le attività sono state segnalate ai medici dell’Ats - che dovrà valutare la chiusura o emettere le opportune prescrizioni. Due settimane fa gli agenti avevano multato il titolare di una macelleria con una sanzione di 30mila euro per mancata osservanza delle norme igienico-sanitarie.