REDAZIONE MILANO

Nasceranno 60 alloggi di pregio

Ruspe e gru. Un palazzo sventrato. Barriere per tenere i passanti a distanza. In via Balilla 16-18, a ridosso del parco della Resistenza e a due passi da corso San Gottardo sono in corso le opere di "demolizione e bonifica dei terreni" propedeutiche alla realizzazione di un nuovo complesso residenziale con una sessantina di appartamenti di “fascia alta“ che saranno pronti tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Quaranta milioni di euro, l’investimento complessivo da parte di BC Partners European Real Estate I e Kervis Group, che hanno acquisito un portafoglio nel centro di Milano dall’Università Bocconi. L’operazione rappresenta il primo investimento immobiliare di BC Partners, società d’investimento britannica, in Italia. Nuovi appartamenti in via Balilla e anche in via Siracusa, in zona Porta Romana.

Il complesso di via Balilla, prima sede dell’università Bocconi, era inutilizzato da un anno e mezzo. Prima ancora era un convento di suore con annessa scuola. I nostalgici del quartiere hanno lasciato commenti sulla pagina Facebook della social street “Residenti in San Gottardo Meda Montegani“: "Che dispiacere, la nostra scuola! Ricordi indimenticabili con le nostre bravissime suore", scrive Marilù. "Ma i ricordi non li possono abbattere", risponde Vianella. Secondo quanto appreso dal Giorno, la scuola non esisteva più da circa 30 anni. E il complesso è stato utilizzato fino a un anno e mezzo fa come sede di master dall’università. Ora si trasformerà in palazzo residenziale. La compravendita è stata completata a dicembre 2021 dopo che BC Partners e Kervis avevano inizialmente presentato un’offerta a luglio 2020.

Sono in corso la pulizia e le prime opere di demolizione della struttura risalente ai primi anni del Novecento, non vincolata. Dalla strada si riesce a vedere parte dell’edificio sventrato. Verrà abbattuta anche la chiesetta (sconsacrata), le cui volumetrie saranno trasferite sull’edificio principale. E la superficie commerciale misurerà circa 7mila metri quadri. I futuri sessanta appartamenti saranno di “fascia alta“, con finiture di pregio. "Questo è il primo investimento immobiliare di BC Partners in Italia e siamo molto felici che lo abbia portato a compimento con noi – commenta Giulio Bentivoglio, ad di Kervis Sgr –. Questo progetto riqualificherà un’importante area del centro di Milano".

Marianna Vazzana