REDAZIONE MILANO

Luca Marengoni morto: minuto di silenzio in apertura di consiglio comunale a Milano

La presidente dell'aula Elena Buscemi: "La morte di un ragazzo è qualcosa che costringe la comunità di cui fa parte a fermarsi, a riflettere e a interrogarsi"

Un nuovo omaggio per Luca Marengoni. La seduta odierna del Consiglio comunale di Milano è stata aperta da un minuto di silenzio in ricordo del ragazzo di 14 anni investito e ucciso da un tram nei giorni scorsi mentre andava a scuola. "Sono giorni tristi per tutti noi, per Milano e non solo - ha detto la presidente dell'aula, Elena Buscemi, che ha chiamato gli altri consiglieri a osservare il silenzio - perché la morte di un ragazzo è sempre qualcosa che costringe la comunità di cui fa parte a fermarsi, a riflettere, ad interrogarsi. Vi invito quindi a osservare un minuto di silenzio a testimonianza del sentimento di questo Consiglio comunale verso i familiari, chi lo conosceva e tutta la città".

In questi giorni si stanno susseguendo tributi e ricordi, successivamente alla drammatica scomparsa del giovane studente del liceo Einstein. Ha espresso cordoglio il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. A Milano è arrivato anche Enrico Bianco, il sindaco di Policoro, la cittadina in provincia di Matera di cui è originaria la madre del povero Luca. Enorme commozione nella scuola frequentata dal giovane travolto dal tram: ieri, mercoledì 9 novembre, i compagni hanno depositato decine di mazzi di fiori, uno per ogni classe, sui banchi uniti nell'atrio della scuola. E' stato anche affisso un poster di Luca, ritratto al banco della prima D, la sua classe.