
Lavori finiti e tratta Cadorna-Lanza della M2 aperta
Milano, 8 settembre 2025 - Riaperta la tratta tra Cadorna e Lanza della linea M2 della metropolitana e sono tornate in funzione anche le stazioni di Lanza e di Moscova. Il tutto nei tempi previsti da Atm con i lavori iniziati il 19 luglio .
I treni da oggi, lunedì 8 settembre, viaggiano quindi sull’intera linea seguendo il normale orario di servizio, con l’apertura della metro alle ore 5,30 e la chiusura alle ore 0,30. Per questi primi giorni, i convogli viaggiano a velocità ridotta solo tra Lanza e Moscova a garanzia del consolidamento dei materiali utilizzati.
Il lavori

“I lavori - spiega Atm - si sono svolti in soli 51 giorni e hanno comportato una ristrutturazione complessa dell’infrastruttura. Sono stati sostituiti i binari ed è stata rinnovata integralmente la sede ferroviaria con la posa di 2.400 metri di rotaie, 700 metri cubi di calcestruzzo e 3.300 metri quadri di materassino antivibrante.
Accessibilità e inclusività
“Proseguono invece i cantieri per la realizzazione di 6 ascensori a Lanza e Moscova - stazioni originariamente non progettate per ospitare questo tipo di impianti - che saranno pronti entro la fine del 2025. Oggi il tema dell’accessibilità è centrale per Atm che è impegnata in un ampio piano di abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi ascensori e montascale, per rendere l’intera rete metropolitana totalmente inclusiva”.
Ascensori e montascale
Per la linea M2, oltre a Lanza e a Moscova, saranno realizzati altri 31 ascensori in 15 stazioni: Sant’Agostino, Cascina Gobba, Gioia, Cologno Centro, Cologno Sud, Piola, Porta Genova, Sant’Ambrogio, Garibaldi, Lambrate, Cimiano, Cascina Antonietta, Villa Pompea, Cascina Burrona e Crescenzago. Inoltre, verranno installati 3 montascale nella stazione di Caiazzo. Questi interventi porteranno l’accessibilità della linea M2 dal 66% al 91% già entro il 2025, per poi salire al 100% entro il 2026, con gli ultimi ascensori realizzati nelle stazioni delle diramazioni più esterne.