Milano, 6 dicembre 2024 – Meno di 20 giorni a Natale e la città si prepara alle prossime festività. Stamattina si è tenuta la classica cerimonia di inaugurazione dei mercatini in piazza Duomo organizzati (con la Confcommercio milanese) da Apeca, l'Associazione ambulanti Confcommercio Milano, e Promo.Ter Ati con Prisma. Fino al 6 gennaio, 78 baite in legno con l'eccellenza dei prodotti tipici dell'artigianato e dell'alimentare.
“E' sempre bello partecipare a questa manifestazione che illumina e anima il cuore della nostra città. Un momento tradizionale, un segnale di vitalità e speranza. Abbiamo cercato di rendere questo avvenimento sempre più partecipato e condiviso perché generasse un impatto sulla Comunità”, ha detto il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
“Fate una bella cosa. Vi ringrazio per il bene che fate. Chi gestisce queste casette mette risorse per la veneranda fabbrica del Duomo, borse di studio, i nostri ospedali e fondazioni benefiche”, ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Quest'anno il ricavato sarà devoluto a finanziare anche quattro borse di studio per un totale di 10 mila euro per quattro orfani dell'arma dei carabinieri. Alla Veneranda Fabbrica del Duomo il Mercatino di Natale devolverà 250mila euro che potranno servire per la ristrutturazione dell'organo nella Cattedrale e per l'impianto audio. Confermato, inoltre, nella tradizione consolidata del Mercatino di Natale, il supporto a realta' che operano nella sanita' e nel sociale: 40mila euro all'Istituto dei Tumori; 10mila euro alla Casa della Carita' di don Colmegna; 10mila euro al Cav (Centro Aiuto alla Vita) Mangiagalli; 10 mila euro all'Asilo Mariuccia (e agli ospiti dell'Asilo verranno donati regali).
Ospiti speciali dell'inaugurazione del Mercatino di Natale sono state le Mascotte di Milano Cortina 2026, Tina e Milo. E a proposito di Olimpiadi, questa sera alle 17 sarà acceso l'albero di piazza Duomo dedicato ai Giochi del 2026. Mentre domani aprirà il Villaggio firmato Coca-Cola.