LAURA LANA
Cronaca

Liceo Casiraghi. Classi accorpate. Scatta la protesta

Da settembre al liceo Casiraghi è prevista una riduzione complessiva, che coinvolgerebbe lo smembramento e l’accorpamento di una seconda...

Da settembre al liceo Casiraghi è prevista una riduzione complessiva, che coinvolgerebbe lo smembramento e l’accorpamento di una seconda...

Da settembre al liceo Casiraghi è prevista una riduzione complessiva, che coinvolgerebbe lo smembramento e l’accorpamento di una seconda...

Da settembre al liceo Casiraghi è prevista una riduzione complessiva, che coinvolgerebbe lo smembramento e l’accorpamento di una seconda e una terza liceo scientifico, portando a due classi in meno. Il prossimo assetto ha portato il presidente del consiglio d’istituto Simone Evangelisti, insieme ad alcuni membri, a votare una mozione.

"Lo smembramento di classi che sono state già riorganizzate l’anno passato mina la continuità educativa, fondamentale per il benessere e la motivazione degli alunni - spiegano i firmatari - L’istituto propone percorsi liceali potenziati, biomedico e matematico, difficilmente compatibili con la formazione di classi miste e disomogenee". Inoltre, una fascia significativa degli studenti coinvolti presenta bisogni educativi speciali, disturbi specifici dell’apprendimento, disabilità certificate e difficoltà legate all’italiano".

A questo quadro, secondo gli studenti, si aggiunge il "forte impatto psicologico e relazionale. Non è dignitoso sottoporre gli alunni a tre riorganizzazioni in tre anni consecutivi: il diritto allo studio deve essere tutelato, specialmente nel biennio, in cui è maggiore il rischio di disagio psicologico, dispersione scolastica e abbandono. Infine, "gli accorpamenti renderà difficile accogliere nuove richieste di iscrizioni e la garanzia di un posto per coloro che devono ripetere l’anno".

Per ora senza esito, gli studenti hanno così chiesto alla dirigenza scolastica e all’ufficio scolastico regionale una deroga ai parametri numerici per la formazione delle classi, mantenendo "la stabilità dei gruppi classe, la continuità didattica e la coesione relazionale".

La.La.