REDAZIONE MILANO

Le star della musica sul palco del Carroponte

Il via ai concerti dal 4 maggio con gli One Republic: tra gli artisti Carmen Consoli e Manuel Agnelli. "E avremo proposte gastronomiche"

Tornano i concerti al Carroponte e torna soprattutto il pubblico delle migliaia di persone. In piedi, senza sedie, senza distanziamento con le nuove norme sugli spettacoli all’aperto. A inaugurare l’arena di via Granelli saranno gli One Republic il 4 maggio. "A maggio avremo anche proposte enogastronomiche, come il festival dello gnocco fritto. Questo deve tornare un luogo conviviale, dove poter passare anche solo una giornata in compagnia - annuncia Alessandro Fabbro di Hub Music Factory, la società che gestisce la struttura comunale -. Festeggeremo l’apertura e la chiusura di Carroponte con due grandi feste". Summer Village con la proposta culinaria che ritorna integrata al resto del Parco archeologico ex industriale, si tenterà anche di colmare la lacuna di agosto, dopo una programmazione passata che aveva lasciato totalmente scoperto questo mese.

"Stiamo organizzando momenti gratuiti, anche concerti, per dare un servizio a chi non va via". Dopo un 2021 di soli cantanti italiani, torna la musica internazionale con 5 Second Sumemr (8 maggio), Social Distortion (30 maggio), The Offspring (21 giugno), Gogol Bordello (10 luglio), Carl Brave (21 luglio), Biffy Clyro (14 settembre). Tra i nostrani saliranno sul palco sestese Rocco Hunt (22 giugno), Mecna (12 giugno), Gio Evan (1 luglio), Cristina D’Avena e Gem Boy (22 luglio), Manuel Agnelli (25 luglio), Bandabardò & Cisco (1 settembre), Ernia (6 e 7 settembre), Carmen Consoli (8 settembre). "Abbiamo cercato di coprire ogni genere e dare un’offerta per ogni età, dal punk alla trap, al cantautorato - sottolinea Tiziana Seregni -. Questa stagione vuole segnare il ritorno alla normalità e la ripresa di un settore che ha sofferto tantissimo".

Laura Lana