Gianpiero
Ventura
Martedì 25 ottobre lo Stato Italiano ha fatto conoscere i due valori per l’emissione "Europa", un’emissione congiunta annuale di francobolli, con un medesimo soggetto o uno stesso tema, seguita inizialmente dai paesi membri della Comunità europea (1956-1959), poi della Conferenza Europea di Poste e Telecomunicazioni (CEPT) (1960-1992) e infine di PostEurop, dal 1993 ad oggi. Quest’anno l’emissione è dedicata al tema "Miti e leggende" e le due vignette raffigurano: la prima un’interpretazione artistica delle leggende di Colapesce che sorregge una delle tre colonne su cui è poggiata la Sicilia, consumata dal fuoco dell’Etna, per evitare che l’isola sprofondi.
L’altra invece rappresenta, al cospetto di Romeo ritenuto senza vita, la povera e afflitta Giulietta.
Il cui mito, figura centrale della famosa opera shakespeariana, è il simbolo dell’amore emozionante e struggente che ha determinato in tutto il mondo e in tutte le epoche, una narrazione letteraria, artistica, cinematografica e musicale, che ha anche influito fortemente sull’identità della città di Verona e la sua riconoscibilità mondiale.