Al via questa sera (ore 21) "Voci di donne" all’Agorà di via Monviso. Attenta al tema della parità di genere, l’amministrazione comunale aresina ha voluto dedicare questa prima edizione della rassegna a voci femminili della narrativa contemporanea. "L’incontro di chi scrive con i suoi lettori ha sempre qualcosa di profondamente emozionante ¬ – spiegano gli organizzatori –: le pagine diventano voci, sguardi, scambi, mani, parole vive. E se questo avviene nella cornice della biblioteca, il valore si moltiplica. Partire con “Voci di donne” vuol dire dare realmente voce alle donne scrittrici e al loro talento, ma anche porre attenzione ai temi dei legami forti e delle relazioni umane". Primo appuntamento con Rosangela Percoco e la sua ultima fatica letteraria "A parte questo, tutto bene" (Salani Editore). Dialoga con l’autrice l’assessora alla cultura e alle pari opportunità, Denise Scupola.
CronacaIncontri a Arese: Rosangela Percoco e la parità di genere
Incontri a Arese: Rosangela Percoco e la parità di genere
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aeronautica d’Italia: “Ci sono ancora ostacoli per le donne”
Cronaca
Robecco sul Naviglio, trovato morto di fronte a Villa Gaia
Cronaca
“Welcome to Saudi Arabia”, a San Siro l’opera che condanna lo sportwashing saudita
Cronaca
Pedopornografia, 32enne arrestato a Milano: aveva 713 video e un tariffario per i filmati. Acquisite anche le chat di Whatsapp
Cronaca
Accoltellato un tifoso del Newcastle in zona Navigli prima della partita con il Milan: caccia al gruppo di incappucciati