MONICA VALERIA AUTUNNO
Cronaca

"Ho fatto Bang! col campionato dei record"

Lo Sceriffo, i Fuorilegge e il Rinnegato, "20 anni fa cercavo un’idea per un gioco da fare in famiglia a...

Lo Sceriffo, i Fuorilegge e il Rinnegato, "20 anni fa cercavo un’idea per un gioco da fare in famiglia a...

Lo Sceriffo, i Fuorilegge e il Rinnegato, "20 anni fa cercavo un’idea per un gioco da fare in famiglia a...

Lo Sceriffo, i Fuorilegge e il Rinnegato, "20 anni fa cercavo un’idea per un gioco da fare in famiglia a Natale": oggi "Bang!", la sfida "Western" creatura dell’informatico e creativo Emiliano Sciarra, resta il gioco italiano da tavolo più venduto nel mondo di tutti i tempi. Il segreto? "Un regolamento semplice, l’ambientazione, chi lo sa". Vent’anni di tornei, il campionato ‘dedicato’ più longevo d’Italia, due anni fa il primo campionato mondiale. Il gioco, un mestiere: "Sono fortunato, riesco a dedicarmi a ciò che amo: informatica, gioco, scrittura. Un privilegio. Del resto occuparmi di ‘Bang!’ mi impegna a tempo pieno: riesco a fare poco altro". Negli anni qualche piccolo cambiamento e ogni due anni un’espansione, "il gioco è sostanzialmente quello. Ma è giusto stuzzicare gli appassionati con qualche novità, qualche stimolo: qualche ritocco, un personaggio nuovo". Lo stile western: "Piace sempre. Lo creai così proprio perché il Far West era ed è conosciuto da tutti. Sa di sfida, di duello. E il Winchester è più familiare rispetto ad un’arma spaziale".

I giocatori? "Di tutte le età. Mi dicono che giocano a ‘Bang!’ anche moltissime donne. È curioso, ma ci sono degli studi. In partita c’è un ruolo nascosto, il Rinnegato: e si dice, sottolineo si dice, che le donne apprezzino il gioco meno diretto, che richiede intuito". La versione "tavolo" ancora oggi la più gettonata. "C’è una versione elettronica, ma non è la stessa cosa. Va detto - ancora il creativo - che il gioco da tavolo, nonostante l’avvento dei videogiochi, sta conoscendo una enorme, travolgente riaffermazione. Ed è importante: c’è una dimensione culturale, socializzante. E andrebbe valorizzata e promossa. Rispetto ad altri Paesi qui siamo indietro". M.A.