LUCA BALZAROTTI
Cronaca

"Detrazioni e regole: non possiamo fermaci ora"

"La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Paolo Rocco Viscontini (nella foto), presidente di Italia Solare, unica...

"La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Paolo Rocco Viscontini (nella foto), presidente di Italia Solare, unica...

"La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Paolo Rocco Viscontini (nella foto), presidente di Italia Solare, unica...

"La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Paolo Rocco Viscontini (nella foto), presidente di Italia Solare, unica associazione in Italia dedicata esclusivamente al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell’energia, trova più di un motivo.

Cos’è successo dopo anni di crescita?

"È il sintomo di una fase di incertezza normativa e di rallentamento negli investimenti, soprattutto per le famiglie e le piccole e medie imprese. Il calo di oltre il 30% del numero di installazioni non può essere ignorato".

Quali sono le cause che hanno interrotto l’incremento in Lombardia?

"La fine del Superbonus per il settore residenziale e la fine del caro-energia che aveva stimolato lo sviluppo del fotovoltaico nel settore commerciale e industriale".

Qual è il trend che dobbiamo attenderci per i prossimi mesi?

"In Lombardia il residenziale si manterrà più o meno allineato con il trend attuale, sempre che vengano mantenute le detrazioni fiscali: un aiuto potrebbe arrivare dalle comunità energetiche rinnovabili che oggi non sono ancora pienamente partite. Ci aspettiamo, invece, uno sviluppo del commerciale e industriale e dei grandi impianti, questi ultimi grazie al Fer X, il decreto sulle fonti di energia rinnovabile".

Saranno il salvagente?

"La buona notizia è che il segmento “utility scale“ (grandi impianti sopra 1 Megawatt) continua a crescere, ma da solo non basta. Serve una strategia strutturale: detrazioni stabili, semplificazione delle connessioni e regole certe per lo sviluppo degli impianti in autoconsumo e delle comunità energetiche. Non possiamo permetterci di perdere slancio proprio ora che la transizione energetica entra nella fase più critica".

Luca Balzarotti