
di Giovanni Chiodini
Come era facile prevedere alla ripresa della scuole si registrano nuovi casi di contagi Covid che obbligano gruppi di bambini e di ragazzi ad allungare il periodo di assenza da scuola. Da ieri una intera sezione della scuola dell’infanzia gestita dalla Parrocchia è a casa. Lo ha annunciato lo stesso sindaco Arconte Gatti (sotto nella foto) in occasione dell’ultimo report alla cittadinanza. "A seguito di una segnalazione pervenuta dalla direttrice della scuola d’infanzia parrocchiale - scrive il sindaco Gatti - in via precauzionale da lunedì una sezione verrà posta in quarantena fiduciaria a fronte di un caso di positività". "Ad oggi - aggiunge il sindaco - le persone guarite sono 380 mentre i cittadini attualmente positivi sono 20. Questi sono tutti a casa, asintomatici o con soli lievi sintomi. Sono costantemente in contatto con tutte le persone che si trovano ad affrontare questo momento di difficoltà per non far mai venire a mancare la nostra disponibilità e il nostro apporto". Anche lo scorso autunno in più occasioni classi della materna e delle scuole elementari e medie sono rimaste a casa per periodi di una o due settimane. Il caso di Vanzaghello non è il solo che si registra nell’Altomilanese. Già dalla fine della scorsa settimana sono a casa gli studenti di tre classi della scuola elementare di Canegrate. In questo caso perché una insegnante è risultata positiva al Covid. L’insegnante si era presentata in aula con alcuni sintomi sospetti ma senza febbre. Solo dopo avere effettuato il tampone è arrivata la conferma della sua positività. Un comportamento, questo, che ha suscitato preoccupazione da parte dei genitori ma che è stato stigmatizzato dall’amministrazione. I bambini potranno tornare a scuola dal prossimo 26 aprile. "Siamo stati informati dalla scuola appena se ne è avuta notizia – ha spiegato il sindaco Roberto Colombo -. La situazione viene continuamente monitorata con estrema attenzione. Invitiamo tutti alla massima cautela soprattutto quando si presentano sintomi sospetti". Attualmente sono 44 i cittadini canegratesi positivi al Covid, dei quali 8 ricoverati in ospedale, mentre 14 sono le persone in quarantena obbligatoria. "I numeri sono indubbiamente confortanti – commenta il primo cittadino -, ma non devono far dimenticare a nessuno la necessità di comportamenti prudenti e rispettosi della collettività".