REDAZIONE MILANO

"Così risparmiamo per comprar casa"

Margherita Banal e Simone si sono sposati un anno fa, dopo un fidanzamento in piena pandemia. Lei ha 32 anni, e lavora come editor di libri per bambini, in smart working dall’inizio del 2020. Lui, 30 anni, è uno sviluppatore di software. "Ci riteniamo due privilegiati - spiegano - perché abbiamo entrambi un contratto a tempo indeterminato e uno stipendio. Di certo, in questo momento, ci teniamo stretto il nostro lavoro".

Mettendo entrate e uscite sulla bilancia, qual è la situazione della vostra famiglia?

"Con i nostri due stipendi prendiamo complessivamente circa quattromila euro al mese. A conti fatti riusciamo a risparmiare circa mille euro al mese. Il resto lo spendiamo. Fortunatamente paghiamo un affitto basso per gli standard di Milano - 600 euro al mese per un bilocale - perché siamo riusciti a entrare nel condominio Cohabitat Lambrate (un progetto per la casa a costi sostenibili portato avanti dal Consorzio Cooperative Lavoratori, ndr). Abbiamo intenzione di comprare casa, e per questo stiamo cercando di risparmiare il più possibile".

Nel vostro futuro vedete anche dei figli?

"Non lo escludiamo. E, in quel caso, di certo aumenteranno le spese. Siamo fortunati perché siamo entrambi di Milano, i nostri genitori potranno darci un aiuto nella cura".

Avete notato un aumento delle bollette, quest’anno?

"La nostra casa non ha gas ma funziona tutto con l’energia elettrica. Non è stata una stangata ma in generale i costi sono aumentati".