REDAZIONE MILANO

Corbetta, il supermercato Gs chiude dopo 45 anni

È stato il primo market aperto in città: per molti magentini un pezzo di storia Domani sarà l’ultimo giorno

Dopo le voci ora è arrivata l’ufficialità: da domani l’ex GS di Corbetta (da anni passato al Gruppo Carrefour) chiuderà i battenti. Dopo 45 anni. Un pezzo di storia che finisce nell’album dei ricordi. Perché l’ex GS è stato il primo supermercato che ha aperto in città. Un punto di riferimento anche se da mesi gli affari non girassero più come in passato.

Da lì anche la scelta fatta dal Gruppo Carrefour di tenere aperto h24 sette giorni su sette come ultima chance. Ma l’ex GS di fatto è prima di tutto la prima vittima di una grande distribuzione che si è insediata in modo sempre più massiccio lungo l’asse dell’ex Statale 11 tra Magenta, Corbetta e Bareggio. Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’apertura senza soluzione di continuità di grandi e medie strutture.

Aldi l’ultimo arrivato in via Simone da Corbetta al confine con Magenta, Eurospin, Penny Market, Lidl, MD, Tigros, U2 per citare solo alcuni delle catene più diffuse nel Magentino.

Di fatto, la chiusura dell’ex GS rischia di portare con sé – anche se al momento non ci sono state comunicazioni ufficiali in proposito dal Gruppo Carrefour – perdite di posti di lavoro e famiglie (tante o poche) che non passeranno un’estate serena. Ancor più in un periodo difficile di ripartenza dell’economia e dei consumi dopo l’emergenza Covid. Troppo presto per sapere in che cosa e se sarà riconvertito questo spazio commerciale.

Di certo il management del Gruppo Carrefour nei prossimi mesi deciderà il dà farsi.

Di sicuro per molti Magentini e Corbettesi potrebbe, non a torto, trasformarsi in un esempio di quella ‘archeologia industriale’ legata alla grande distribuzione che proprio da qui ha poi attecchito nell’est Ticino.

Fabrizio Valenti