ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Coca e hashish nell’auto, soldi in tasca: arrestato pusher

Nascondeva in auto alcune dosi di cocaina, marijuana e hashish. Alla vista della polizia locale ha cercato di liberarsi...

Nascondeva in auto alcune dosi di cocaina, marijuana e hashish. Alla vista della polizia locale ha cercato di liberarsi...

Nascondeva in auto alcune dosi di cocaina, marijuana e hashish. Alla vista della polizia locale ha cercato di liberarsi...

Nascondeva in auto alcune dosi di cocaina, marijuana e hashish. Alla vista della polizia locale ha cercato di liberarsi della droga, ha abbassato il finestrino e lanciato le dosi sotto un’auto in sosta. Ma è stato inutile, gli agenti hanno notato quel gesto tanto rapido quando inutile, lo hanno fermato per un controllo e al termine della perquisizione personale e domiciliare lo hanno arrestato. A finire in manette un 24enne rhodense, italiano, incensurato. Il giovane stava percorrendo la via Dei Martiri alla guida del veicolo intestato a un’altra persona. Gli agenti gli hanno intimato l’alt e lui ha capito di essere nei guai: ha buttato via le dosi che aveva con sè pensando di non essere visto. Il 24enne è stato fermato per accertamenti e ha scelto di non collaborare con gli agenti, non ha mostrato loro il cellulare, non ha risposto alle domande. Con sé aveva nove grammi di cocaina già confezionate per la vendita, hashish e marijuana. In tasca 350 euro in banconote per lo più da 5, 10 e 20 euro, che sono i tagli più utilizzati durante gli scambi con gli acquirenti. A quel punto gli agenti hanno chiesto di fare una perquisizione domiciliare nell’abitazione dove il 24enne abita con la famiglia. E qui, sotto gli occhi del padre e dell’avvocato di fiducia, gli agenti hanno trovato il bilancino utilizzato per confezionare le dosi e altre dosi di droga. Il giovane è stato trattenuto al comando di corso Europa in stato di arresto per detenzione fine spaccio di sostanze stupefacenti. Al comando, coordinato dal comandante Antonino Frisone, il 24enne è stato fotosegnalato con i nuovi sistemi a disposizione della polizia locale rhodense, tra l’altro dieci tra agenti e ufficiali hanno terminato uno specifico corso e ora sono abilitati dalla Questura all’utilizzo dei nuovi sistemi di fotosegnalamento scientifico e di verifica dei documenti. Il servizio è stato rinnovato con strumenti digitalizzati cui si affiancano nuovi etilometri e kit. Ro.Ramp.