
Lorenzo Bonicelli, azzurro di ginnastica artistica (Cardini)
Abbadia Lariana (Lecco), 25 luglio 2025 – Lorenzo è stato operato al collo, l'intervento è riuscito: il giovane atleta non è in pericolo di vita. La prognosi resta però riservata e l’azzurro è tenuto sedato per non affaticare il fisico e favorirne la ripresa.
Sembra stia meglio Lorenzo Bonicelli, il ginnasta di 23 anni di Abbadia Lariana che mercoledì ha avuto un grave infortunio di gara mentre stava partecipando alle Universiadi di Essen, in Germania. “L'intervento è andato bene – conferma il papà - ma dobbiamo aspettare”.
Il bollettino
“Il paziente è in terapia intensiva – spiegano anche i sanitari che lo stanno assistendo -. Non versa in pericolo di vita”. Al momento è in Terapia intensiva, al Policlinico universitario di Essen. Una volta dimesso, verrà trasferito in Italia per la riabilitazione.
“L’azzurro è uscito male dal suo esercizio agli anelli, nella terza rotazione, incorrendo in un infortunio”, raccontano dalla Federazione italiana di ginnastica. A conclusione della prova ha effettuato un salto mortale triplo, molto complesso, ma è atterrato sul collo invece che in piedi.
Interventi tempestivi
Il primo a soccorrerlo è stato il suo tecnico Roberto Germani, che ha messo in atto le prime manovre e impedito che svenisse, poi sono subito intervenuti i medici tedeschi. Lorenzo, sarebbe rimasto sempre cosciente ed è stato in grado di muovere le braccia durante il trasferimento in ospedale.

Dopo essere stato stabilizzato e in seguito ai primi accertamenti, già in serata è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla parte alta della colonna vertebrale. Tantissimi gli attestati di solidarietà e incoraggiamento per l'atleta lecchese. Tra questi quello di Jury Chechi, il signore degli anelli, del quale Lorenzo è candidato a diventarne un erede. “Non lo conosco personalmente, ma è come se lo conoscessi – le sue parole -. Gli sono vicino, mi ha ricordato anni difficili”.
Solidarietà e incoraggiamenti
Il campione olimpico nel 1986 ha infatti assistito all'incidente di un suo compagno di allenamenti. “'Lorenzo è un ragazzo serio con una grande empatia verso gli altri - lo descrive il presidente della Ghislanzoni GAL, Paolo Gilardoni, che si è recato immediatamente sul posto per seguire quello che definisce un nipote - È una persona che ti contagia per la sua voglia di vivere. È il capitano indiscusso del nostro club”. Molti i messaggi pure al di fuori dal mondo dello sport.
“Seguo con grande apprensione quanto accaduto in Germania – scrive sui social il governatore della Lombardia, Attilio Fontana - Lorenzo è un talento della nostra ginnastica e un giovane lombardo che sta lottando in queste ore difficili. La più sincera vicinanza alla sua famiglia, agli amici, alla società Ghislanzoni GAL e a tutta la comunità sportiva che gli è accanto. Dobbiamo rivedere Lorenzo a casa, in salute”.

“A nome della nostra comunità, esprimo la più sentita vicinanza alla sua famiglia, alla sua squadra, alla società Ghislanzoni GAL”, si associa Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco. “Auguriamo al talentuoso ginnasta un pieno recupero”, dice Roberto Azzoni, primo cittadino di Abbadia.
Chi è Lorenzo Bonicelli
Classe 2002, Lorenzo Bonicelli, studente di Economia dell'Universitas Mercatorum, quest'anno aveva preso parte al Torneo Internazionale Dtb Pokal a Stoccarda e alla World Cup di Cottbus, sempre in terra tedesca, ottenendo ottimi piazzamenti.
Il suo è un profilo di interesse nazionale sul quale il direttore tecnico della sezione maschile azzurra Giuseppe Cocciaro ha sempre puntato. Nonostante la giovane età, nel 2023 era stato convocato come riserva ai Mondiali di Anversa, dove l'ItalGam ha conquistato il pass olimpico per Parigi, e fino all'ultimo è stato in corsa per comporre il gruppo maschile agli Europei di Lipsia dello scorso maggio. Lorenzo è una delle promesse della ginnastica azzurra, in lizza per un posto alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.