Milano, 11 gennaio 2025 – I primi barlumi di speranza arrivano verso mezzogiorno. La circolazione ferroviaria è ripresa gradualmente per i collegamenti da e per Venezia e Genova, mentre continua l'intervento dei tecnici di Rfi per ripristinare la piena funzionalità anche della linea elettrica per i collegamenti da e per Bologna.
Cronaca di una mattinata di fortissimi disagi per chi viaggia in treno e parte da Milano. A causa di un guasto sulla linea elettrica tra Milano Centrale e Lambrate, la circolazione del nodo di Milano è stata sospesa per le verifiche tecniche necessarie. Drastico l’avviso sul sito di Trenitalia: “Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili”.
Il guasto
Sarebbero stati due treni a causare il blocco della circolazione che da Milano si è esteso su alcune delle principali linee ferroviarie nazionali. La Polizia di Stato ha confermato che allo stato degli accertarti non risulterebbe alcun atto doloso ma un incidente. Dalle prime informazioni trapelate poco dopo le 7 un treno AV avrebbe determinato un guasto, pare con il suo pantografo, alla linea aerea, proprio a Milano Centrale. Poco dopo sarebbe passato un altro convoglio agganciando il tutto e creando un danno ancora più ampio.
I treni coinvolti
Il sito di Trenitalia comunica i treni coinvolti dal guasto e fermi. I passeggeri da e per Milano Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
- Treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
- FR 9700 Venezia Santa Lucia (5:39) - Milano Centrale (8:12)
- FR 9604 Brescia (6:42) - Napoli Centrale (12:08)
- FR 9611 Torino Porta Nuova (6:50) - Napoli Centrale (12:38)
- FR 9519 Torino Porta Nuova (7:00) - Salerno (14:08)
- FR 9515 Milano Centrale (7:10) - Salerno (13:13)
- FR 9707 Milano Centrale (7:45) - Trieste Centrale (13:08)
- FR 8803 Milano Centrale (7:50) - Bari Centrale (15:27)
- FR 9709 Milano Centrale (8:15) - Venezia Santa Lucia (10:42)
- FR 9613 Milano Centrale (8:30) - Napoli Centrale (13:13)
- Treni Alta Velocità che oggi non fermano a Milano Centrale:
- FR 9508 Roma Termini (6:00) - Bardonecchia (12:20)
- FR 9710 Genova Brignole (6:58) - Venezia Santa Lucia (11:12)
- FR 9583 Torino Porta Nuova (8:00) - Reggio Calabria Centrale (19:02)
- FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) - Reggio Calabria Centrale (21:24)
- EC 41 Genève (5:27) - Domodossola - Venezia Santa Lucia (12:42): ferma a Milano Certosa
Per tutti gli altri treni coinvolti è necessario consultare la pagina web del sito di Trenitalia che aggiorna in tempo reale a questo indirizzo.
Treni regionali
Il guasto ha creato problemi anche su alcune linee regionali Trenord, come confermato da Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile. “Comprendo le difficoltà create ai cittadini ma ci tengo a ringraziare tutti coloro che sin dalle prime ore del mattino si sono adoperati per ripristinare il servizio ferroviario", ha commentato l’esponente della Giunta lombarda.
Rimborsi e assistenza
Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale. Le cause sono in corso di accertamento. Potenziata l'assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi.