
Quindici ragazzi, italiani e stranieri, denunciati all’autorità giudiziaria per detenzione e consumo di hashish e cocaina. È il primo...
Quindici ragazzi, italiani e stranieri, denunciati all’autorità giudiziaria per detenzione e consumo di hashish e cocaina. È il primo bilancio dei controlli serali e notturni avviati dalla polizia locale di Garbagnate anche con l’utilizzo dei cani antidroga. Obiettivi: prevenire episodi di disturbo della quiete pubblica, azioni criminose e furti in abitazione. Coordinati dal comandante Luca Leone, gli agenti hanno passato al setaccio le aree più a rischio e lo hanno fatto con l’unità cinofila di Nicola Carrara, specializzata nel contrasto dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli sono stati eseguiti negli orari serali in locali pubblici, parchi, luoghi di aggregazione e nelle stazioni ferroviarie dove spesso i giovani si danno appuntamento. I 15 ragazzi che sono stati denunciati, oltre ad essere in possesso di sacchetti di cellophane contente hashish e cocaina, avevano anche bilancini di precisone, strumenti da scasso, come cacciaviti e taglierini. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
"Gli interventi della polizia hanno anche un intento educativo - dichiara il comandante Leone - durante i controlli, infatti, gli agenti spiegano le conseguenze dell’uso delle sostanze stupefacenti, anche in considerazione dell’aumento del numero di morti legate al consumo di droga, come evidenziato dalle recenti analisi statistiche e dalla relazione del Parlamento". Nelle ultime settimane la polizia locale ha identificato e denunciato anche tre giovani per furto aggravato ai danni del chiosco comunale di Largo Anelli nel parco pubblico di Villa Gianotti.
Ro.Ramp.