Buccinasco (Milano), 17 marzo 2025 – Un grosso incendio è divampato stamani, intorno alle 4, nell'azienda Resmal di Buccinasco – che fa parte del gruppo A2A – , nel Milanese.

Le fiamme hanno devastato il sito di stoccaggio dei rifiuti in via Alessandro Volta 14 e si è creata una lunga colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, anche dalla Tangenziale Ovest.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con sei mezzi e il lavoro di spegnimento è andato avanti anche nella mattina di lunedì. Poi le fiamme sono state circoscritte e il rogo spento.

Le rilevazioni dei tecnici di Arpa Lombardia, intervenuti questa mattina nel deposito di rifiuti, prevalentemente di carta e cartone, “non hanno evidenziato valori critici” nella qualità dell'aria. La rassicurazione arriva in una nota dall'agenzia regionale. Le verifiche - viene precisato - sono state fatte dai tecnici intorno alle 10 di questa mattina, con una strumentazione portatile. Per i parametri ricercati non sono stati evidenziati “valori critici”, perché - viene spiegato nella nota - “gli inquinanti tipici della combustione dei materiali oggetto del rogo essendo in forma gassosa tendono a rarefarsi in atmosfera”. Anche le condizioni meteo di oggi “favoriscono la diluizione” e “permettono l'innalzamento della colonna di fumo”. Arpa Lombardia sta concordando con il Comune di Buccinasco “l'installazione in un'area pubblica e delimitata di un campionatore ad alto volume per la verifica in atmosfera della presenza di microinquinanti”.
