
CHI PUO' CIRCOLARE
Milano, 31 gennaio 2016 - A seguito del permanere di alti valori di smog in tutta la Lombardia (Leggi le informazioni sull'inquinamento in Lombardia), a partire da domani, lunedì 1° febbraio a Milano entreranno in vigore le misure del Protocollo della Città metropolitana previste in caso di superamento per dieci giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10.
Da lunedì quindi stop alla circolazione su tutto il territorio cittadino per i veicoli diesel Euro 3 senza FAP (per cui l’ingresso è già vietato in Area C), dalle ore 8:30 alle 18 se privati, dalle 7:30 alle 10 se commerciali. La misura si aggiunge ai divieti di circolazione regionali già applicati durante i mesi invernali.
È inoltre prevista la diminuzione di 1 grado centigrado dei riscaldamenti, da 20° a 19° (con 2 gradi di tolleranza), e la riduzione di due ore (da 14 a 12) della durata di accensione degli impianti. Viene chiesto infine agli esercizi commerciali di non fare uso di dispositivi che, al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di tenere aperte le porte di accesso ai locali.
“Auspichiamo che l’adesione al Protocollo da parte dei comuni sia elevata – dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran -. Non si può abbassare la guardia sul tema dell’inquinamento e l’emergenza dello scorso dicembre ha dimostrato ancora una volta come le politiche di contenimento debbano essere il più possibile condivise per essere efficaci”.