
Contro la carenza dei medici di famiglia anche Basiglio ricorre agli ambulatori temporanei
Basiglio (Milano), 21 luglio 2025 – A Basiglio, il pensionamento di uno storico medico di famiglia, Franco Raiteri, ha lasciato numerosi pazienti senza un punto di riferimento. Dopo un periodo nel quale i cittadini hanno dovuto fare riferimento, in caso di necessità, all’ambulatorio medico temporaneo di via dei Glicini a Rozzano, da oggi saranno operativi due ambulatori temporanei nella stessa Basiglio, uno in piazza Monsignor Rossi e l’altro in piazza Leonardo Da Vinci.
L’iniziativa è frutto di un confronto tra la sindaca Lidia Reale e il direttore del Distretto visconteo dell’Asst Melegnano Martesana Samuel Del Gesso, al quale sono state rappresentate le difficoltà delle persone costrette a spostarsi fuori paese anche solo per la prescrizione dei farmaci. “Non era ipotizzabile – osserva la sindaca – che per lungo tempo i miei concittadini si dovessero recare a Rozzano per farsi fare una ricetta”. “Abbiamo concordato una soluzione immediata e temporanea – sottolinea Dal Gesso – recuperando alcune ore di ambulatorio anche grazie alla disponibilità di medici titolari, oltreché di dottori della guardia medica. Da settembre avremo soluzioni stabili con l’arrivo di nuovi medici”.
Per accedere al servizio, occorre fissare un appuntamento chiamando il numero 3384953154 dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 15, oppure inviando un sms o un messaggio whatsapp che riporti nome e cognome, oltre al motivo della richiesta (visite mediche, prescrizioni di farmaci, visite ed esami specialistici, certificati di malattia, pratiche amministrative). L’utente dovrà precisare che richiede di utilizzare gli ambulatori di Basiglio.
II tema della carenza di camici bianchi si conferma di stretta attualità, anche a livello locale. Quando alcune aree geografiche risultano scoperte, o carenti, l’attivazione di ambulatori temporanei è la soluzione che risulta maggiormente percorribile, tant’è che l’Asst Melegnano Martesana l’ha già sperimentata in vari contesti, oltre a Basiglio. Paullo, Carpiano e Vizzolo Predabissi sono solo alcuni dei paesi, dove sono stati messi in funzione questi spazi, per tamponare situazioni di particolare criticità.
Intanto, a Basiglio l’amministrazione locale ha attivato iniziative di supporto alla popolazione, come “Un infermiere in Comune“ e “Il sabato della salute“, che puntano a prevenire e curare eventuali patologie.