
"Siamo qui per il censimento Istat", ma si tratta di una truffa. Il Comune di Melegnano ha lanciato un invito alla prudenza dopo che alcuni cittadini sono stati avvicinati da sedicenti incaricati della mappatura demografica. "Si ricorda – è l’avviso dell’ente locale, diramato anche sui social - che l’unica persona autorizzata al censimento è il rilevatore del Comune, munito di tesserino di riconoscimento". In caso di dubbio si suggerisce di contattare l’ufficio anagrafe, al numero 0298208305. L’appello è a "prestare la massima attenzione e far passare parola".
Già la settimana scorsa il Comune, che collabora con l’Istat al censimento, aveva lanciato un’allerta: in alcune zone di Melegnano infatti era stata segnalata la presenza di falsi carabinieri, che si dicevano a loro volta incaricati dell’indagine demografica. Si tratta di tentativi di raggiro che s’indirizzano soprattutto verso gli anziani e le persone sole. Un motivo in più per vigilare e segnalare le situazioni sospette anche alle forze dell’ordine.
Intanto, è allerta anche a Cerro al Lambro, dove i gruppi per il controllo del vicinato hanno messo in guardia dalle truffe informatiche dopo che alcuni cittadini hanno ricevuto sul proprio cellulare strani messaggi, relativi a presunti pacchi in giacenza, o anomalie sul conto postale.
A.Z.