
Fabio Concato
di Massimiliano Mingoia
Ambrogini d’oro, 189 candidati. Ieri era l’ultimo giorno per presentare le candidature per le Civiche benemerenze edizione 2020 e sono spuntati i nomi del cantante Fabio Concato (presentato dal leghista Max Bastoni perché l’artista ha devoluto in beneficenza anti-Covid gli incassi della sua canzone “L’Umarell’’), del fondatore della Compagnia delle Opere Giorgio Vittadini (proposto dal forzista Luigi Amicone) e del conduttore Mediaset Paolo Del Debbio (un nome della lumbard Silvia Sardone). Ma l’elenco dei candidati – in palio 15 medaglie d’oro e 20 attestati che saranno consegnati il 7 dicembre al Teatro Dal Verme dal sindaco Giuseppe Sala e dal presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolè – è lungo. Tre le proposte di Ambrogini alla memoria: ai medici e paramedici morti durante l’emergenza coronavirus (idea di Andrea Mascaretti di FdI), al beato Carlo Acutis (candidato dal leghista Gabriele Abbiati) e allo scrittore e giornalista Raffaele Masto (David Gentili di Milano Progressista e l’associazione Amici di Raffaele Masto).
Come già raccontato la scorsa settimana, saranno Ambrogini d’oro nel nome della solidarietà anti-Covid. In lizza, infatti, ci sono i “Ferragnez’’ (l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez) per i tre milioni di euro raccolti a favore dell’ospedale San Raffaele (candidati dall’azzurro Alessandro De Chirico), i medici Massimo Galli e Amedeo Capetti del Sacco e Alberto Zangrillo del San Raffaele, i lavoratori di Comune, Atm, Amsa e Polizia locale e il Politecnico. Il consigliere di Milano in Comune Basilio Rizzo, intanto, propone di sottrarre alla trattativa tra capigruppo la scelta dei milanesi da premiare per le loro azioni in funzione anti-virus e di far scegliere i nomi di questi Ambrogini d’oro al sindaco Sala.
Tra i candidati che non c’entrano con l’emergenza sanitaria, invece, l’ex direttore del Piccolo Teatro Sergio Escobar, l’ex calciatore dell’Inter Nicola Berti, il cantautore Gianluca Grignani, l’inventore della Pubblicità Progresso Alberto Contri, l’inviato di “Striscia la Notizia’’ Vittorio Brumotti per i suoi servizi anti-spaccio, la sostenitrice della scuola paritaria suor Anna Monia Alfieri e l’animatrice del laboratorio pomeridiano del Gratosoglio, l’85enne Susy Liuzzi Giani (candidata dalle dem Natascia Tosoni e Diana De Marchi). Scelte finali a metà novembre.