
Arrivano a Villa Burba le vetro sculture (e non solo) dell’artista veneziano Alessandro Cadamuro. Da oggi fino al 27 novembre, nella sala delle Colonne e nella sala del Filatoio, è possibile visitare la mostra Poevetri organizzata dal Comune di Rho e dall’associazione culturale Gpc Arte. L’antologica, curata da Cristina Palmieri, presenta l’artista che usa, segna, incide, percuote, infrange e assembla vetri, ma anche altri materiali trasparenti eo semitrasparenti, come plexiglass, resine, gomme, siliconici, metalli, elementi elettromagnetici, di amplificazione sonora, luminosa e ready made. "La sua sperimentazione conduce a vivere l’espressione artistica come un’esperienza multisensoriale - spiega Palmieri -. Il punto di partenza è la consapevolezza che ogni materiale serbi in sé un potenziale espressivo, anche quando viene utilizzato con finalità ben differenti da quelle per il quale è stato creato". Le sculture della mostra includono oggetti di molti generi. Dai rottami delle macinatrici di vetro alle trappole per topi. Gli orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ro.Ramp.