REDAZIONE MILANO

Teatro di Milano, è ancora tempo di 'Schiaccianoci'

Il Balletto di Milano si esibirà il giorno dell'Epifania, sabato 7 e domenica 8 gennaio

Balletto di Milano nello 'Schiaccianoci'

Milano, 4 gennaio 2017 - Ultime recite dello 'Schiaccianoci', balletto natalizio per eccellenza nella rivisitazione del Balletto di Milano che, anche quest'anno, è già stata apprezzata da migliaia di spettatori: dall'Estonia dove ha debuttato, a Rovereto, Lugano e nella sua Milano.  La Compagnia “Balletto di Milano”  si esibirà sul proprio palcoscenico del Teatro di Milano venerdì 6 gennaio alle 16, sabato 7 gennaio alle 20.45  e domenica 8 gennaio alle 16.

Uno Schiaccianoci che piace per la sua colorata mise en scène in stile anni '20, per l'originale coreografia, per la frizzante interpretazione e, soprattutto, perché rispetta la storia originale e il pubblico trova tutto ciò che si aspetta: dall'albero di Natale che cresce sul palcoscenico alle bellissime danzatrici in punta e tutù, dalla battaglia tra i topi e i soldatini allo schiaccianoci che si trasforma in un elegantissimo principe. Una fiaba che da generazioni incanta con la sua magica atmosfera fatta di fiocchi di neve e fiori danzanti, gioia e virtuosismi. Nel ruolo di Clara, oltre alla splendida Giordana Roberto, il 7 gennaio debutterà Marta Orsi, un'altra giovane promessa della Compagnia. Tra gli altri protagonisti un sempre più bravo Federico Mella nei panni del Principe e Alessandro Orlando in quelli di Drosselmeyer. Non da meno tutti gli altri componenti del Balletto di Milano, una Compagnia in continua ascesa sia in Italia che all'estero dove si esibisce su prestigiosi ed importanti palcoscenici.

"Lo Schiaccianoci" del Balletto di Milano al Teatro di Milano: Balletto fantastico in due atti ispirato al libretto originale di E.T.A. Hoffmann - Musiche di  P. I. Ciajkovskij, ideazione Carlo Pesta - Coreografia Federico Veratti - Scenografie Marco Pesta

Teatro di Milano, Via Fezzan 11 - 20146 Milano

biglietti a partire da € 15.00 – bambini fino a 12 anni € 10,00

uffici al pubblico e biglietteria da mercoledì a sabato dalle 14 alle 18.