
Una stanza del rifugio antiaereo (Newpress)
Milano, 9 ottobre 2017 - Domenica 15 ottobre tornano le aperture straordinarie del Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, realizzato nel 1936 e recentemente oggetto di un grande lavoro di restauro che ha riguardato anche la fontana in superficie.
Si potranno visitare le 25 camere che durante la guerra potevano dare ricovero fino a 400 persone, ripercorrere il dolore e la paura attraverso le numerose scritte presenti sulle pareti - vera testimonianza storica arrivata ad oggi conservata e inalterata dal tempo - valorizzate dal nuovo sistema di illuminazione. Il percorso nella memoria passa anche attraverso gli attacchi appena restaurati presenti all'interno del ricovero dove un tempo erano agganciati i secchi dell'acqua potabile per le persone nascoste.
Le visite gratuite a cura di Neiade - spiega il Comune - consentiranno ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto della storia della città. Per visitare il rifugio è necessario prenotarsi attraverso questo link http://www.neiade.com/visita-guidata/rifugio-antiaereo-piazza-grandi-15-10-2017/