ROBERTA RAMPINI
Cosa Fare

Il paesaggio di Villa Litta a Lainate protagonista domenica 8 ottobre

Visite guidate e una mostra fotografica in occasione della Giornata Europea degli Amici dei Musei

Il Parco di Villa Litta a Lainate
Il Parco di Villa Litta a Lainate

Lainate (Milano) – Si celebra domenica 8 ottobre la II Giornata Europea degli Amici dei Musei, dedicata alla valorizzazione del volontariato culturale attivo nella tutela e valorizzazione del Patrimonio artistico e la XX edizione della Giornata Nazionale della Federazione degli Amici dei Musei che quest'anno ha come tema "Il paesaggio vissuto paesaggio rappresentato". Nell'hinterland milanese, aderisce all'iniziativa l'Associazione Amici di Villa Litta di Lainate. Dalle 15 alle 18 visite guidate al Ninfeo con i giochi d’acqua, visite alle Sale dei Palazzi del 500' e del 700' e una mostra fotografica dedicata al confronto tra immagini storiche e quelle attuali.

"Il paesaggio vissuto nel caso di Villa Litta è un parco storico di inestimabile valore di proprietà del Comune di Lainate, costituito da giardini all’inglese e all’italiana, impreziosito da siepi fiorite, da una lunga galleria di carpini, da alberi secolari, vere e proprie sculture vegetali che fanno da cornice a fontane monumentali ricche di fascino", raccontano i volontari dell'associazione. I documenti della mostra che vanno dal 1852 ai giorni nostri illustrano il meraviglioso giardino della Villa Litta di Lainate in quel periodo e ritraggono uno spaccato di vita familiare, quella degli ultimi proprietari, la famiglia Toselli. Prenotazione fortemente consigliata: biglietti acquistabili online.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro