REDAZIONE MILANO

Milano, il maestro Guido Rimonda suona il mitico Stradivari Le Noir

Appuntamento per mercoledì 8 marzo alle 18 sul palco di Eataly Smeraldo

Guido Rimonda

Milano, 5 marzo 2017 -  La storia del violino da sempre porta con sé un carico di mistero. Una delle storie più macabre legate a questo meraviglioso strumento è quella della morte violenta del compositore Jean - Marie Leclair, il cui cadavere fu ritrovato pugnalato alla schiena, ancora stretto nell'abbraccio con il suo Stradivari 1721, da allora soprannominato "Le Noir" per l'alone nero lasciato dalla mano destra irrigidita del violinista. Quello di Leclair è il violino che suona il maestro Guido Rimonda, che da Eataly presenta il disco Le Violon Noir: da Paganini a Tartini, da Ravel a Williams una raccolta di celebri brani, uniti da una sottile linea nera.

Visioni sinistre e inquietanti sono legate all'immagine del violinista e alla sua diabolica bravura, quasi questa fosse il frutto di un patto con il diavolo. Anche il più grande di tutti, Niccolò Paganini, giocò speso con queste intriganti suggestioni per colpire la fantasia del pubblico. Guido Rimonda ci guida in un mondo di diavoli, streghe e ossessioni misteriose che hanno percorso la musica degli ultimi tre secoli: il mito di Paganini, il Trillo del Diavolo di Tartini e tante altre storie di musica e mistero.